Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Continua la formazione per i commercialisti: presto il nuovo master sul Terzo settore

Notizia del 21/01/2025 ore 12:07

Bilancio più che positivo per la prima edizione del master breve “La gestione delle organizzazioni del Terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”, frutto della collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo settore.

Il percorso, progettato per i commercialisti interessati a formarsi su un comparto che conta ormai oltre 130mila organizzazioni iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), si è concluso lo scorso dicembre. Articolato in 76 ore online distribuite in otto mesi di formazione, ha visto la partecipazione di circa cento commercialisti, trattando temi fondamentali per chi opera nel Terzo settore, tra cui l’inquadramento sulla normativa e le diverse tipologie di enti, il funzionamento del RUNTS, i regimi fiscali applicabili, il bilancio, l’amministrazione di imprese sociali, ma anche le questioni collegate alla raccolta fondi e il 5 per mille, il bilancio sociale e l’organo di controllo negli Ets.

Vista la buona riuscita del corso, gli enti promotori sono già al lavoro per la seconda edizione, che sarà presentata nelle prossime settimane.

I Consiglieri nazionali dei commercialisti delegati agli Enti del terzo settore Michele de Tavonatti e David Moro affermano che: “la conclusione di questo percorso formativo rappresenta un risultato importante. Il Terzo settore è oggi un pilastro della nostra società e richiede competenze tecniche sempre più aggiornate e specifiche. Come commercialisti, abbiamo un ruolo fondamentale nel garantire trasparenza, efficienza e sostenibilità alle organizzazioni che operano in questo ambito.”

“Siamo molto soddisfatti della strada percorsa fino ad oggi” – dichiarano Chiara Tommasini e Vanessa Pallucchi, rispettivamente presidente di CSVnet e portavoce del Forum Terzo Settore. “Si tratta di un’iniziativa che ha rappresentato un’opportunità fondamentale per accrescere le competenze di professionisti e professioniste chiamati a supportare il nostro settore. La formazione offerta ha risposto a una necessità crescente di professionalizzazione, in un contesto che vede il Terzo settore affrontare nuove sfide giuridiche, fiscali e organizzative. L’entusiasmo e l’impegno dimostrati dai partecipanti ci confermano l’importanza di proseguire su questa strada, al fianco del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e della Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti. Ecco perché stiamo già collaborando alla nuova edizione, con l’obiettivo di consolidare e ampliare questo percorso formativo a vantaggio delle organizzazioni”.

Annalisa Francese, Presidente della FNC Formazione, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti del successo di questa edizione del corso, che ha confermato l’importanza di un’offerta formativa mirata e di qualità per chi opera nel Terzo settore. La formazione rappresenta la chiave per garantire un servizio a valore aggiunto da parte di noi commercialisti e la Fondazione è pronta a rinnovare questo impegno con ancora maggiore entusiasmo”.

 

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.