Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

2Night, Conforama, Sixty, HRD e tanti altri: le aziende lavorano con Factory School

Notizia del 15/02/2010 ore 10:07

Dal pubblico al privato, nuove importanti collaborazioni per Factory School. Il legame con il mondo dell'azienda è il presupposto per una formazione di successo.

Il corso "Manager nell'Organizzazione Eventi" comprende tre collaborazioni molto speciali. Il responsabile marketing di HRD Training Group sarà docente del modulo sugli eventi aziendali, forte della lunga esperienza nell'organizzare seguitissimi incontri formativi in tutta Italia.
2night, famosa azienda leader in Italia per l'informazione e la comunicazione nel settore del tempo libero, porterà la sua testimonianza riguardo alle opportunità di lavoro e business offerte dalla vita notturna: locali alla moda, concerti, feste, aperitivi.
Marco Ramon, executive producer della società milanese Exhibita, curerà il modulo sulle sfilate di moda, raccontando cosa significa produrre un evento nel settore fashion.
Non mancano altre agenzie partner per stage: Fashion Vip Magazine, Black&White Comunicazione, Kappa Al Quadrato Events, Gap Eventi, Jasmine Claire Srl, Dragonetti&Montefusco Comunicazione.

Opportunità di inserimento in 2night, Monster, Conforama, Saldogas e HTMS, invece, per chi frequenterà il progetto "Esperto in commercio e tecniche di vendita". In un periodo come questo, un buon venditore è una risorsa fondamentale per le aziende. Ecco perché il corso offre competenze non solo nel marketing strategico, ma anche e soprattutto in quello operativo.

Il nuovo progetto "Manager dell'ufficio gare, appalti e contratti" conta su docenti provenienti dagli uffici dell'Amministrazione Pubblica (Regione Veneto e Comune di Padova). Un'occasione unica per approfondire le strategie per partecipare ai bandi pubblici.

L'11° edizione della "Scuola Visual Merchandising" vede l'adesione per gli stage da parte di Sixty Group Spa e Arte Vetrina Studio.

"Sviluppo dell'organizzazione" si avvale invece della storica collaborazione con Giorgia&Johns (Gruppo Ambrosio) per tirocini nell'area risorse umane a Nola (NA).

Infine per "Rapporti di lavoro e cedolino paga con INAZ" si aggiunge l'importante disponibilità della multinazionale Cargill, per la sede italiana a Castelmassa (RO).

Per ulteriori informazioni:
http://www.factoryschool.it/

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.