Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

31 Maggio – 1 Giugno: Convegno sui miti calcistici tra Letteratura e Cinema

Notizia del 26/05/2006 ore 13:30

Mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Lingue dell’Università di Parma (viale S. Michele, 9), si terrà il convegno internazionale “Angeli e demoni in scarpe bullonate: i miti calcistici tra letteratura e cinema (all’ombra dei Mondiali)”.

Il convegno è organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Parma, diretto dalla prof.ssa Giovanna Silvani, e dall’Istituto di Studi Latinoamericani, con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività motorie e sportive del Comune di Parma, del Consolato Generale del Brasile a Milano e del Centro Universitario Sportivo di Parma.

Scrivere di calcio, descrivere una partita memorabile e sentire ancora le emozioni viscerali prodotte da una radiocronaca o da un commento televisivo… sentire il grido del “goool!” salire verso la curva e tornare in un’eco armoniosa al campo… raccogliere i commenti del pubblico e amplificarli, evocando le imprese di calciatori che divengono eroi, personaggi di narrative letterarie o filmiche a metà tra biografia e finzione… giocare con le parole e le immagini un po’ come un allenatore dispone sul campo i giocatori che ha a disposizione…

Parlare di tutto questo in un convegno che si svilupperà su due giorni di studio, durante i quali si succederanno relazioni, dibattiti e proiezioni: questo l’obiettivo, l’idea di poter parlare di atleti, trasformati in miti del pallone anche grazie a quanti – scrittori, cineasti o semplici cronisti – hanno dedicato la propria opera alla celebrazione delle loro gesta; un’opportunità per omaggiare sia gli oggetti del racconto sia gli stessi autori.

Si è scelto sin dal titolo e dall’immagine, raffigurante Pelé e Garrincha, di narrare il come la rappresentazione di alcuni giocatori abbia potuto influire sulla creazione (o perlomeno sulla definizione) di una serie di miti calcistici. Le vicende umane e calcistiche di Pelé e Garrincha sintetizzano pienamente il senso che si vuole dare all’incontro, allargando la dicotomia Angeli e Demoni, vista come rappresentazione di modelli positivi e negativi, indotti o dedotti, dal contesto calcistico brasiliano a quello mondiale.

Specialisti di diverse aree linguistico-letterarie: anglisti, ispanisti, lusitanisti e germanisti si passeranno la palla in un evento che ammicca, fin dal sottotitolo, all’imminente competizione mondiale. E non sarà solo la rappresentazione di grandi campioni del passato ad essere oggetto di discussione: i titoli degli interventi promettono l’analisi di fenomeni sociali, eventi storici, particolarità linguistiche, discorsi legati all’identità nazionale, temi che trovano nel calcio il loro filo conduttore.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.