Le imprese richiedono in maniera crescente persone che, oltre alle competenze generaliste di gestione, possiedano conoscenze delle tematiche tipiche di contesti settoriali. Per questo motivo l’Alma Graduate School di Bologna propone il Master in Gestione d’Impresa, considerando l’importanza che hanno per un manager competenze funzionali e settoriali integrate, ma anche la necessità crescente di specializzazione sui settori che possono trainare l’economia dell’Italia.
Il Master si suddivide in quattro indirizzi specialistici: Made in Italy, Retail Management, Service Management e High Tech.
Ogni indirizzo del Master si ccompone di 1550 ore di apprendimento, corrispondenti a 62 crediti formativi e 10 mesi di studio e progetti aziendali.
Ogni indirizzo prevede corsi di Business Administration, che hanno l’obiettivo di consolidare e applicare a casi aziendali conoscenze concettuali, tecniche, metodologiche ed operative, e corsi e progetti con focalizzazione settoriale.
A conclusione del percorso formativo è previsto uno stage, che si terrà da giugno a ottobre 2008.
Il corso si rivolge a giovani laureati che, attraverso un intenso programma full time di un anno, avranno l’opportunità di prepararsi al lavoro sia dal punto di vista dei concetti utili per l’impresa sia da quello della metodologia lavorativa.
I quattro percorsi sono riservati complessivamente ad un massimo di 65 partecipanti in possesso di laurea triennale o di titolo equivalente (tutte le lauree del vecchio e del nuovo ordinamento).
La quota di iscrizione al Master è di 10.500 € da corrispondersi in due rate. Sono disponibili numerose borse di studio offerte dalla Scuola, da imprese e da istituzioni.
Come già avvenuto nelle precedenti edizioni, sarà possibile accedere a prestiti sull’onore da restituire a partire dalla conclusione del Master e concessi a condizioni vantaggiose grazie alla collaborazione con prestigiosi istituti di credito.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 16 novembre 2007.
Per informazioni:
Maria Linda Caffarri
Alma Graduate School
Via degli Scalini, 18 – 40136, Bologna
Tel. 051 2090133
Fax 051 2090112
E-mail linda.caffarri@almaweb.unibo.it
Sito del Master:
www.almaweb.unibo.it/gi_home.html
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.