Sono aperte fino al 16 settembre 2011 le iscrizioni alla Scuola di Logistica, organizzata a Bologna dalla Factory School.
Il corso prepara la figura dell'Assistente Logistic Manager, il collaboratore diretto e più importante di ogni Manager della Logistica.
Si occupa della gestione e dell'ottimizzazione dei flussi fisici e informativi in entrata ed uscita dall'azienda. Condivide, quindi, la responsabilità decisionale e operativa della gestione della logistica di aziende, centri commerciali, piattaforme, interporti.
L’Assistente del Logistic Manager deve conoscere tutti gli aspetti di carattere organizzativo, apprendere il linguaggio specialistico del settore, imparare a risolvere i problemi. Sono richieste capacità di organizzazione e di analisi, flessibilità operativa, predisposizione a gestire gruppi di lavoro e a usare strumenti informatici complessi.
Si occupa di coordinare le diverse fasi e modalità attraverso le quali i prodotti di consumo giungono dagli stabilimenti di produzione agli acquirenti finali. Guida la programmazione degli acquisti, l'organizzazione dei trasporti fisici dei prodotti acquistati, e la pianificazione delle scorte. Una volta ricevuto il prodotto provvede a definire le procedure informatiche attraverso le quali identificare il prodotto per il successivo stoccaggio in magazzino.
La sua attività viene svolta in sinergia con il responsabile della gestione di magazzino, con il responsabile degli acquisti e con il responsabile della movimentazione delle merci.
Il corso si sviluppa in 40 ore di docenze in aula, dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00.
Per maggiori informazioni:
www.factoryschool.it/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.