Fornire a manager, professionisti e studiosi competenze aperte e interdisciplinari sull’Intelligenza Artificiale. È questo l’obiettivo di IAMI – Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa, il nuovo master inter-universitario di secondo livello promosso dall’Università degli Studi di Brescia e dal CIMeC – Centro Interdisciplinare Mente/Cervello dell’Università di Trento in collaborazione con il Centro Casa Severino, la clinica H. Valduce villa Beretta di Costa Masnaga (Lecco) e il Politecnico di Vienna. Si parte il 4 febbraio a Brescia.
Un percorso di alta formazione universitaria inter-trans-disciplinare sull’Intelligenza Artificiale, considerata come un Sistema che sintetizza i saperi e i linguaggi di fisica, matematica applicata, informatica, logica, ontologia, neuroscienze, etica e diritto partendo dalla filosofia. Il percorso formativo prende avvio dalle categorie basilari dei saperi coinvolti ed entra nella logica e nella sintassi di base dell’Intelligenza Artificiale per offrire ai partecipanti competenze, conoscenze e riferimenti indispensabili per gestire problemi non prevedibili a priori, approntare l’iter più opportuno e assumere decisioni che possono cambiare interi assetti strategici e produttivi.
Alla conferenza di lancio del master, tenutasi giovedì 9 dicembre in Rettorato, sono intervenuti il Rettore prof. Maurizio Tira, la Coordinatrice del Master prof.ssa Marina Pizzi, Prorettrice alla ricerca e ai laboratori interdipartimentali e la prof.ssa Nicoletta Cusano, filosofa, Direttrice scientifica del Centro Casa Severino e Vicecoordinatrice del Master.
Il master ha una durata di 12 mesi, con inizio a febbraio 2022 e termine a gennaio 2023. Le iscrizioni online sono aperte fino alle ore 12:00 di giovedì 27 gennaio 2022, 20 i posti disponibili.
Per maggior informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Online il bando per la nuova edizione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" all'Università di Torino
È online il bando per l'ammissione di 20 studenti al Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" per il biennio 2022/2024 promosso dall'Università di Torino.
Dottorati, al via il 38esimo ciclo all'Università di Firenze
Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXXVIII ciclo promossi dall'Università di Firenze. Si tratta del primo di quattro bandi, in uscita nei prossimi mesi, che andranno complessivamente a incrementare le opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di ricerca accademica.
Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM all'Università di Trento
Sono aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM.
Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) all'Università di Trento
Il 3 ottobre 2022 scadono le iscrizioni per la 27ma edizione del master GIS, il master universitario per formare i manager del sociale.
Pnrr, prime borse di dottorato all’Università di Trento
Pnrr vuol dire anche borse di dottorato. I decreti ministeriali erano usciti ad aprile, ma la notizia diventa ora di attualità perché a breve apriranno i due bandi.