Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A gennaio nuova collaborazione tra CUOA e IBS – International Business School di San Paolo

Notizia del 24/12/2011 ore 19:01

Si terrà nel 2012, dal 9 al 27 gennaio, la seconda edizione di Global Leaders, corso dedicato a giovani manager sudamericani, realizzato dalla Fondazione CUOA di Vicenza in collaborazione con IBS International Business School of Sao Paolo.
Il numero dei manager coinvolti nella seconda edizione aumenta del 133%: nel primo Global Leaders gli allievi erano 18, per il corso in partenza a gennaio sono attesi 42 partecipanti.

Global Leaders è un percorso formativo specialistico rivolto a studenti universitari e giovani manager brasiliani che intendono maturare un'esperienza internazionale e un approfondimento di contenuti legati ai temi della leadership strategica, dell'interculturalità e della negoziazione internazionale. Le attività si articoleranno in momenti di aula e in visite a significative realtà economiche del nostro territorio.

Gli allievi sudamericani arriveranno in Italia il 5 gennaio.

“Il Brasile ha dimostrato una capacità di sviluppo negli ultimi dieci anni che unisce stabilità economica, crescita e progressi significativi nella riduzione della povertà e della disuguaglianza diventando un Paese protagonista sulla scena mondiale economica. Negli ultimi anni, il Brasile ha anche beneficiato di un settore bancario solido e ben capitalizzato, che ha finora attenuato l'impatto di un importante canale di contagio dalla crisi finanziaria globale. Per questo per il CUOA, scuola di business che interpreta le esigenze di formazione e di cross cultural del suo territorio di riferimento, instaurare una così importante partnership con la business school di San Paolo del Brasile sui temi di sviluppo delle competenze dei suoi giovani manager è parsa una strada importante per portare a contatto la futura classe dirigente e imprenditoriale sudamericana con il nostro tessuto di PMI” ha commentato Paolo Bellamoli, Referente dell’area internazionale della Fondazione CUOA.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.