Si è concluso, con la consegna degli attestati di partecipazione, il master in hospitality e management, organizzato a Lignano Sabbiadoro nella sede di BellaItalia & Efa Village da Alberto Lavorgna presidente regionale e vicepresidente nazionale Aira – Associazione Italiana Ricettività e Accoglienza e dall’associazione Lignano nel Terzo Millennio.
Alla serata caratterizzata dalle creazioni dello chef Umberto Vezzoli, assistito dal collega, Luca Alberto Cecchini dell’Hotel President di Lignano Riviera e dagli studenti dello IAL di Latisana, hanno preso parte presidente e vicepresidente della società Lignano Pineta, Giorgio e Vera Ardito, il sindaco di Lignano Sabbiadoro, Luca Fanotto, l’assessore all’istruzione, alla cultura e attività produttive, Ada Iuri, il dirigente scolastico dell’Isis Mattei, Luca Bassi, diversi docenti del master come lo stesso Alberto Lavorgna, Maurizio Faroldi e Armando Travaglini e alcuni soci del club SKAL 105 FVG giunti da Grado e da Udine.
Nel suo intervento di saluto il sindaco di Lignano, Luca Fanotto, ha sottolineato l’apprezzamento dell’amministrazione comunale nei confronti del master, inteso come iniziativa di formazione e aggiornamento degli operatori turistici lignanesi e dei loro collaboratori.
Giorgio Ardito, presidente anche dell’associazione Lignano nel terzo millennio, nel ringraziare i partecipanti al master, ha espresso la sua soddisfazione per la continuità data da Alberto Lavorgna e dall’associazione AIRA ai corsi di formazione iniziati a Lignano nel 1999.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.