Si è concluso, con la consegna degli attestati di partecipazione, il master in hospitality e management, organizzato a Lignano Sabbiadoro nella sede di BellaItalia & Efa Village da Alberto Lavorgna presidente regionale e vicepresidente nazionale Aira – Associazione Italiana Ricettività e Accoglienza e dall’associazione Lignano nel Terzo Millennio.
Alla serata caratterizzata dalle creazioni dello chef Umberto Vezzoli, assistito dal collega, Luca Alberto Cecchini dell’Hotel President di Lignano Riviera e dagli studenti dello IAL di Latisana, hanno preso parte presidente e vicepresidente della società Lignano Pineta, Giorgio e Vera Ardito, il sindaco di Lignano Sabbiadoro, Luca Fanotto, l’assessore all’istruzione, alla cultura e attività produttive, Ada Iuri, il dirigente scolastico dell’Isis Mattei, Luca Bassi, diversi docenti del master come lo stesso Alberto Lavorgna, Maurizio Faroldi e Armando Travaglini e alcuni soci del club SKAL 105 FVG giunti da Grado e da Udine.
Nel suo intervento di saluto il sindaco di Lignano, Luca Fanotto, ha sottolineato l’apprezzamento dell’amministrazione comunale nei confronti del master, inteso come iniziativa di formazione e aggiornamento degli operatori turistici lignanesi e dei loro collaboratori.
Giorgio Ardito, presidente anche dell’associazione Lignano nel terzo millennio, nel ringraziare i partecipanti al master, ha espresso la sua soddisfazione per la continuità data da Alberto Lavorgna e dall’associazione AIRA ai corsi di formazione iniziati a Lignano nel 1999.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.