L’Università Bocconi organizza per l’anno accademico 2007/2008 la IV e dizione del Master universitario in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture – MEMIT.
Si tratta di un master universitario di primo livello della durata di 12 mesi (da gennaio a dicembre 2008)che si propone di sviluppare la capacità di comprendere e gestire i diversi elementi che costituiscono il sistema dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture, attraverso una visione interdisciplinare e intermodale.
La rapida evoluzione di questi settori ha determinato, infatti, una forte domanda di nuove figure professionali che compendiano aspetti altamente specialistici e di sistema con competenze trasversali di settore: economia e management dei trasporti, gestione della mobilità delle merci e delle persone, trasporti e sviluppo del territorio, profili tecnologici e di mercato dei servizi di trasporto, pianificazione strategica delle infrastrutture, aspetti ambientali e di politica dei trasporti.
Obiettivo del master è di formare figure professionali specializzate con le competenze manageriali necessarie alla pianificazione e gestione delle attività nel settore dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture.
La quota di partecipazione all’edizione 2008 del MEMIT è di € 10.000, comprensiva di materiale didattico, accesso alla Biblioteca, servizi di Career Service e utilizzo delle strutture dell’Università. Per sostenere economicamente i candidati maggiormente meritevoli e bisognosi,
sono previste alcune borse di studio, a copertura totale o parziale, finanziate
dalle Aziende Partner.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 23 novembre 2007.
Registrati per ottenere il Kit Informativo
Per informazioni:
Segreteria MEMIT
Avelda Lenti
tel +39 02 5836.6881
fax + 39 02 5836.3172
e-mail: memit@unibocconi.it
www.unibocconi.it/memit
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.