Dalla crescente necessità delle aziende industriali e agricole di trovare figure professionali specializzate, nasce l’idea di un Master in Gestione delle Biomasse e dei Processi per la Produzione di Energia.
Il Master, proposto dal CNR e l’Associazione dei Laureati in Scienze Agrarie e Forestali, avrà inizio il 23 novembre 2007.
Prevede 320 ore in aula nei giorni di venerdì pomeriggio e sabato. E’previsto un tirocinio pratico. Il corso viene sviluppato attraverso la collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, l’ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano, E.A.PR.A.L Confagricoltura e Agroenergie.
La quota di partecipazione è pari a 4.000 €. Aziende che operano nel settore hanno messo a disposizione borse di studio e la possibilità di effettuare presso di loro interessanti stages che potrebbero successivamente trasformarsi in un rapporto di lavoro stabile.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 ottobre 2007.
Sede del corso:
Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria
Via Bassini 15, Milano
Per informazioni:
www.master-bioenergia.org
e-mail segreteria_master@ibba.cnr.it
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.