Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

A Milano un nuovo Master sull’innovazione comportamentale

Notizia del 04/08/2023 ore 11:06

Modelli Nudging, che introducono conoscenze e tecniche tipiche della cosiddetta “Spinta gentile” studiata dai Premi Nobel per l’economia Richard Thaler e dal giurista Cass Sunstein, e metodologie di Design Thinking che si basano sulla capacità di risolvere problemi complessi utilizzando sistemi creativi di lavoro partecipato sono tra i contenuti del nuovo Master dell’Università Bicocca di Milano, in collaborazione con Poli.design Consorzio del Politecnico di Milano, “Behavioral Designer for public utilities and services”.

Si tratta di una figura professionale fortemente richiesta all’interno sia delle amministrazioni pubbliche, sia delle società erogatrici di servizi pubblici (utilities) e delle aziende private di servizi al cittadino (banche, assicurazioni, ecc.), in grado di apprendere competenze d’innovazione comportamentale indirizzate a comprendere, risolvere e sensibilizzare le azioni degli utenti e dei consumatori.

Per assorbire al meglio tutti questi aspetti è importante abbinare alle competenze teoriche anche quelle pratiche, per questo il Master si compone di 320 ore di formazione, in presenza e online in modalità sincrona, integrate con esperienze di laboratorio, applicazioni sul campo, project work, collaborazioni in team e partecipazione a seminari di livello internazionale.

A questi si aggiunge uno degli aspetti fondamentali per il percorso, ovvero la partecipazione ai Workshop, della durata di 80 ore, durante i quali i partecipanti vengono suddivisi in sottogruppi e devono elaborare un progetto reale collaborando e confrontandosi.

Una volta terminate le ore di lezione e i moduli didattici in aula, è prevista la possibilità di partecipare a uno stage di 380 ore presso le aziende partner; portato a termine anche questo il Master si chiuderà con la presentazione di un project work individuale sull’esperienza maturata durante il corso, i workshop e il tirocinio stesso.

Infine, proprio perché è un corso altamente formativo e specialistico dedicato anche a chi già possiede un lavoro, le lezioni si tengono il venerdì e il sabato con orario full time, per venire incontro alle esigenze di tutti, lavoratori e non.

Per maggiori informazioni vai alla pagina web del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.