Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

A Ottobre il Master Bocconi in Exhibition & Event Management

Notizia del 21/09/2007 ore 11:48

I più recenti sviluppi delle attività di marketing delle imprese, delle associazioni e delle organizzazioni non profit hanno portato in primo piano il fondamentale ruolo delle manifestazioni fieristiche e, più in generale, degli eventi (convention, congressi, consumer event, open house, mostre occasionali, ecc.) come strumenti di comunicazione e di marketing nei confronti del mercato.

In corrispondenza di tale sviluppo delle funzioni di comunicazione, si è determinata una forte domanda di professionalità specializzate, in grado di gestire le diverse attività, sia direttamente presso le aziende interessate, sia sotto forma di professioni e attività indipendenti.

Sulla base di tali presupposti nasce dalla partnership tra Università Bocconi e Fondazione Fiera Milano, gruppo leader in Europa nell’organizzazione di Manifestazioni Fieristiche, Congressi ed Eventi, il Master in Exhibition & Event Management – MexeM.

Il Master si pone l’obiettivo di fornire le competenze di marketing necessarie alla creazione e gestione delle relazioni con il mercato tramite manifestazioni fieristiche, convegni ed eventi complessi – dalla fase di progettazione strategica a quella operativa – con riguardo specifico a due particolari contesti: imprese specializzate nella realizzazione di manifestazioni fieristiche ed eventi, ed area marketing e comunicazione di imprese industriali, commerciali e di servizi.

Il MexeM ha la qualifica di Master universitario di primo livello. Il positivo completamento del percorso formativo comporta il conseguimento complessivo di 69 crediti formativi, congiuntamente al rilascio del diploma di Master Universitario in Exhibition & Event Management.

La quota di partecipazione al Master è pari a 11.000 €. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 12 ottobre 2007.

Per informazioni:
Direzione operativa MexeM
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mexem@unibocconi.it

Sito del Master:
www.unibocconi.it/mexem

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.