Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Ottobre il Master Bocconi in Exhibition & Event Management

Notizia del 21/09/2007 ore 11:48

I più recenti sviluppi delle attività di marketing delle imprese, delle associazioni e delle organizzazioni non profit hanno portato in primo piano il fondamentale ruolo delle manifestazioni fieristiche e, più in generale, degli eventi (convention, congressi, consumer event, open house, mostre occasionali, ecc.) come strumenti di comunicazione e di marketing nei confronti del mercato.

In corrispondenza di tale sviluppo delle funzioni di comunicazione, si è determinata una forte domanda di professionalità specializzate, in grado di gestire le diverse attività, sia direttamente presso le aziende interessate, sia sotto forma di professioni e attività indipendenti.

Sulla base di tali presupposti nasce dalla partnership tra Università Bocconi e Fondazione Fiera Milano, gruppo leader in Europa nell’organizzazione di Manifestazioni Fieristiche, Congressi ed Eventi, il Master in Exhibition & Event Management – MexeM.

Il Master si pone l’obiettivo di fornire le competenze di marketing necessarie alla creazione e gestione delle relazioni con il mercato tramite manifestazioni fieristiche, convegni ed eventi complessi – dalla fase di progettazione strategica a quella operativa – con riguardo specifico a due particolari contesti: imprese specializzate nella realizzazione di manifestazioni fieristiche ed eventi, ed area marketing e comunicazione di imprese industriali, commerciali e di servizi.

Il MexeM ha la qualifica di Master universitario di primo livello. Il positivo completamento del percorso formativo comporta il conseguimento complessivo di 69 crediti formativi, congiuntamente al rilascio del diploma di Master Universitario in Exhibition & Event Management.

La quota di partecipazione al Master è pari a 11.000 €. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 12 ottobre 2007.

Per informazioni:
Direzione operativa MexeM
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mexem@unibocconi.it

Sito del Master:
www.unibocconi.it/mexem

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.