I più recenti sviluppi delle attività di marketing delle imprese, delle associazioni e delle organizzazioni non profit hanno portato in primo piano il fondamentale ruolo delle manifestazioni fieristiche e, più in generale, degli eventi (convention, congressi, consumer event, open house, mostre occasionali, ecc.) come strumenti di comunicazione e di marketing nei confronti del mercato.
In corrispondenza di tale sviluppo delle funzioni di comunicazione, si è determinata una forte domanda di professionalità specializzate, in grado di gestire le diverse attività, sia direttamente presso le aziende interessate, sia sotto forma di professioni e attività indipendenti.
Sulla base di tali presupposti nasce dalla partnership tra Università Bocconi e Fondazione Fiera Milano, gruppo leader in Europa nell’organizzazione di Manifestazioni Fieristiche, Congressi ed Eventi, il Master in Exhibition & Event Management – MexeM.
Il Master si pone l’obiettivo di fornire le competenze di marketing necessarie alla creazione e gestione delle relazioni con il mercato tramite manifestazioni fieristiche, convegni ed eventi complessi – dalla fase di progettazione strategica a quella operativa – con riguardo specifico a due particolari contesti: imprese specializzate nella realizzazione di manifestazioni fieristiche ed eventi, ed area marketing e comunicazione di imprese industriali, commerciali e di servizi.
Il MexeM ha la qualifica di Master universitario di primo livello. Il positivo completamento del percorso formativo comporta il conseguimento complessivo di 69 crediti formativi, congiuntamente al rilascio del diploma di Master Universitario in Exhibition & Event Management.
La quota di partecipazione al Master è pari a 11.000 €. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 12 ottobre 2007.
Per informazioni:
Direzione operativa MexeM
tel. +39 02 5836.3726
fax +39 02 5836.3594
e-mail: mexem@unibocconi.it
Sito del Master:
www.unibocconi.it/mexem
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.