Sono aperte le iscrizioni al nuovo master attivato all'Università di Pisa in "Linguistica e nuove tecnologie per l'insegnamento delle lingue moderne (Inglese)". Il corso, le cui lezioni si svolgeranno presso il Centro linguistico interdipartimentale dal prossimo mese di dicembre fino a giugno 2012, è rivolto a laureati e insegnanti che intendono approfondire e aggiornare le proprie competenze e abilità didattico-professionali.
Il master si articola in moduli che analizzano le problematiche legate all'insegnamento della lingua inglese sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista applicativo. Oltre allo studio dei fondamenti neurocognitivi dell'apprendimento linguistico, sono trattati i principali orientamenti teorici della linguistica della lingua straniera, con attenzione alle attuali tendenze della grammatica della lingua inglese e sono messi a fuoco, in particolar modo, gli strumenti per lo sviluppo di una capacità autonoma di costruzione di modelli personalizzati dell'insegnamento. Vista la sempre maggiore importanza delle nuove tecnologie, il percorso del master dà particolare rilievo proprio al loro utilizzo nell'insegnamento delle lingue straniere.
Per iscriversi c'è tempo fino al 31 ottobre.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.unipi.it/master/dett_master281.html oppure www.cli.unipi.it.
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.