Sono aperte le iscrizioni al nuovo master attivato all'Università di Pisa in "Linguistica e nuove tecnologie per l'insegnamento delle lingue moderne (Inglese)". Il corso, le cui lezioni si svolgeranno presso il Centro linguistico interdipartimentale dal prossimo mese di dicembre fino a giugno 2012, è rivolto a laureati e insegnanti che intendono approfondire e aggiornare le proprie competenze e abilità didattico-professionali.
Il master si articola in moduli che analizzano le problematiche legate all'insegnamento della lingua inglese sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista applicativo. Oltre allo studio dei fondamenti neurocognitivi dell'apprendimento linguistico, sono trattati i principali orientamenti teorici della linguistica della lingua straniera, con attenzione alle attuali tendenze della grammatica della lingua inglese e sono messi a fuoco, in particolar modo, gli strumenti per lo sviluppo di una capacità autonoma di costruzione di modelli personalizzati dell'insegnamento. Vista la sempre maggiore importanza delle nuove tecnologie, il percorso del master dà particolare rilievo proprio al loro utilizzo nell'insegnamento delle lingue straniere.
Per iscriversi c'è tempo fino al 31 ottobre.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.unipi.it/master/dett_master281.html oppure www.cli.unipi.it.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.