Tutto pronto per la V edizione del master universitario congiunto di II livello in “Nutrizione applicata, sicurezza e qualità degli alimenti“. L’evento, organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, dall’Università degli Studi Roma Tre, dall’Università della Tuscia e dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, gode anche del patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Biologi che ha destinato 10 borse di studio (a copertura parziale dei costi d’iscrizione) agli iscritti ONB che vorranno iscriversi.
La data d’inizio delle lezioni prenderà il via il prossimo 22 aprile per una durata complessiva di 18 mesi con il 70% delle attività in presenza ed il 30% in diretta streaming.
Le lezioni
Il master, che sarà a numero chiuso, per un massimo di 30 partecipanti, prevede, oltre alla didattica frontale, costituita da lezioni e seminari, anche una serie di esercitazioni pratiche, laboratori e visite a strutture produttive, finalizzate all’applicazione delle conoscenze di carattere teorico e pratico acquisite durante il corso.
Il tirocinio
Per i partecipanti è previsto, infine, un tirocinio pratico che sarà svolto in aziende leader del settore agro-alimentare, della ristorazione collettiva, nonché in enti, consorzi ed associazioni interessati alle tematiche che saranno, via via, affrontate nei quattro moduli (nutrizione, ristorazione collettiva, sicurezza alimentare, qualità degli alimenti) di cui sarà dotato il corso.
Secondo un’indagine condotta e pubblicata da Alma Laurea il conseguimento del titolo del master dà un tasso di occupazione dell’85,7%.
Le iscrizioni al master si chiudono il 4 aprile.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master oppure consulta la brochure.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.