Sono aperte fino al 12 dicembre 2011 le iscrizioni al Master in Idrologia e Medicina Termale e dello Sport, attivato dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università di Salerno.
Il corso vuole fornire ai laureati conoscenze specialistiche sulle acque minerali e termali, sulla loro origine, composizione e caratteristiche, sul loro uso clinico e applicativo, sul controllo, sulla legislazione e sui prodotti del termalismo, sulla medicina dello sport e sulla riabilitazione dell'atleta in ambiente termale.
Forma figure professionali altamente qualificate in grado di affrontare e gestire le varie problematiche multidisciplinari connesse alle Acque Minerali e Termali ed ai Prodotti del Termalismo e di operare negli ambiti della Direzione aziendale delle Industrie delle Acque Minerali e Bibite, della Direzione Sanitaria di Centri Termali, Centri Salute e Benessere, Beauty Farm e SPA, dei Laboratori di Riabilitazione e di Medicina dello Sport, dei Laboratori di Ricerca, Sviluppo e Controllo del Cosmetico Termale, dei Laboratori di Analisi, Controllo e Gestione delle Acque, della Libera Professione.
Il master prevede uno stage di 140 ore, momento centrale dell'apprendimento sul campo, in primarie aziende del settore. Il relativo progetto formativo sarà finalizzato alla preparazione della tesi sperimentale finale del Master. La tesi in forma di lavoro scientifico sarà pubblicata sulla Rivista Internazionale "Journal of Water & Wellness" (ISSN 2037-030X).
Per tutte le informazioni e le iscrizioni consultare il sito web http://www.idromet.net/
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .