Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

A Salerno il nuovo Master in Idrologia e Medicina Termale e dello Sport

Notizia del 18/11/2011 ore 17:39

Sono aperte fino al 12 dicembre 2011 le iscrizioni al Master in Idrologia e Medicina Termale e dello Sport, attivato dal Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università di Salerno.

Il corso vuole fornire ai laureati conoscenze specialistiche sulle acque minerali e termali, sulla loro origine, composizione e caratteristiche, sul loro uso clinico e applicativo, sul controllo, sulla legislazione e sui prodotti del termalismo, sulla medicina dello sport e sulla riabilitazione dell'atleta in ambiente termale.

Forma figure professionali altamente qualificate in grado di affrontare e gestire le varie problematiche multidisciplinari connesse alle Acque Minerali e Termali ed ai Prodotti del Termalismo e di operare negli ambiti della Direzione aziendale delle Industrie delle Acque Minerali e Bibite, della Direzione Sanitaria di Centri Termali, Centri Salute e Benessere, Beauty Farm e SPA, dei Laboratori di Riabilitazione e di Medicina dello Sport, dei Laboratori di Ricerca, Sviluppo e Controllo del Cosmetico Termale, dei Laboratori di Analisi, Controllo e Gestione delle Acque, della Libera Professione.

Il master prevede uno stage di 140 ore, momento centrale dell'apprendimento sul campo, in primarie aziende del settore. Il relativo progetto formativo sarà finalizzato alla preparazione della tesi sperimentale finale del Master. La tesi in forma di lavoro scientifico sarà pubblicata sulla Rivista Internazionale "Journal of Water & Wellness" (ISSN 2037-030X).

Per tutte le informazioni e le iscrizioni consultare il sito web http://www.idromet.net/

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.