Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Scuola di Logistica con Factory School

Notizia del 21/04/2008 ore 11:46

La scuola delle Imprese di Factory School amplia i suoi orizzonti e allarga il suo campo d’azione nel mercato del lavoro. E’ per questo che per il 9 giugno 2008 arruola rappresentanti di aziende del calibro di Ikea, Conforama, Coop, Auchan e Ceva Logistics rendendole protagoniste dell’incontro di presentazione che si terrà a Roma per il nuovo progetto formativo “Scuola di Logistica”.

Grazie all’ottimo successo che Factory School ha riscosso fin’ora presso imprese e giovani da tutta Italia, i responsabili delle risorse umane di queste aziende si mettono a disposizione con grande entusiasmo per illustrare ai corsisti i propri progetti formativi e di stage. L’incontro è aperto a tutti i giovani appassionati del settore e con elevato potenziale, e offre l’opportunità di ascoltare le strategie di impiego dalla viva voce di rappresentanti provenienti dal mondo delle imprese.

Preparazione accurata, alta professionalità e competenza sono i requisiti fondamentali che la Scuola garantisce e che le aziende hanno imparato ad apprezzare negli allievi di Factory School. La maggior parte dei corsisti infatti vede confermata la propria posizione all’interno dell’azienda che li accoglie in stage. Tutti si affacciano nel mondo del lavoro forti di una preparazione che li rende in grado di gestire autonomamente gli aspetti della posizione ricoperta.

La “Scuola di Logistica” si propone l’obiettivo di formare giovani appassionati del settore: l’innovativa metodologia didattica di Factory School mira a costruire figure professionali all’altezza di sostenere ruoli operativi, gestionali, organizzativi e tecnico-economici. L’Allievo Coordinatore di Magazzino impara a lavorare a stretto contatto con il responsabile della gestione di un magazzino, con il responsabile degli acquisti e con il responsabile della movimentazione delle merci. Il suo compito è quello di gestire e ottimizzare i flussi fisici e informativi in entrata ed uscita dell’azienda.

Dopo le 40 ore di corso teorico per apprendere cos’è la logistica e come la si gestisce nella GDO, ai corsisti verrà rilasciata l’abilitazione all’uso dei mezzi meccanici e verrà garantita l’opportunità di inserimento in una delle aziende partner: lo stage di 4 mesi post-corso prevede un rimborso spese mensile minimo di 300 euro.

Inoltre Unicoop Firenze mette a disposizione 10 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione dei dieci corsisti ritenuti più idonei.

Per informazioni visitare il sito www.factoryschool.it  o chiamare la segreteria organizzativa al numero 049 8360696.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.