La scuola delle Imprese di Factory School amplia i suoi orizzonti e allarga il suo campo d’azione nel mercato del lavoro. E’ per questo che per il 9 giugno 2008 arruola rappresentanti di aziende del calibro di Ikea, Conforama, Coop, Auchan e Ceva Logistics rendendole protagoniste dell’incontro di presentazione che si terrà a Roma per il nuovo progetto formativo “Scuola di Logistica”.
Grazie all’ottimo successo che Factory School ha riscosso fin’ora presso imprese e giovani da tutta Italia, i responsabili delle risorse umane di queste aziende si mettono a disposizione con grande entusiasmo per illustrare ai corsisti i propri progetti formativi e di stage. L’incontro è aperto a tutti i giovani appassionati del settore e con elevato potenziale, e offre l’opportunità di ascoltare le strategie di impiego dalla viva voce di rappresentanti provenienti dal mondo delle imprese.
Preparazione accurata, alta professionalità e competenza sono i requisiti fondamentali che la Scuola garantisce e che le aziende hanno imparato ad apprezzare negli allievi di Factory School. La maggior parte dei corsisti infatti vede confermata la propria posizione all’interno dell’azienda che li accoglie in stage. Tutti si affacciano nel mondo del lavoro forti di una preparazione che li rende in grado di gestire autonomamente gli aspetti della posizione ricoperta.
La “Scuola di Logistica” si propone l’obiettivo di formare giovani appassionati del settore: l’innovativa metodologia didattica di Factory School mira a costruire figure professionali all’altezza di sostenere ruoli operativi, gestionali, organizzativi e tecnico-economici. L’Allievo Coordinatore di Magazzino impara a lavorare a stretto contatto con il responsabile della gestione di un magazzino, con il responsabile degli acquisti e con il responsabile della movimentazione delle merci. Il suo compito è quello di gestire e ottimizzare i flussi fisici e informativi in entrata ed uscita dell’azienda.
Dopo le 40 ore di corso teorico per apprendere cos’è la logistica e come la si gestisce nella GDO, ai corsisti verrà rilasciata l’abilitazione all’uso dei mezzi meccanici e verrà garantita l’opportunità di inserimento in una delle aziende partner: lo stage di 4 mesi post-corso prevede un rimborso spese mensile minimo di 300 euro.
Inoltre Unicoop Firenze mette a disposizione 10 borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione dei dieci corsisti ritenuti più idonei.
Per informazioni visitare il sito www.factoryschool.it o chiamare la segreteria organizzativa al numero 049 8360696.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.