Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

A Scuola di Politica Internazionale – Cooperazione e Sviluppo: prorogate le iscrizioni

Notizia del 21/12/2009 ore 11:33

È stato prorogato al 15 gennaio 2010 il termine per presentare la domanda d’ammissione alla Scuola di Politica Internazionale, Cooperazione e Sviluppo. La Scuola, alla sua XIX edizione è promossa da FOCSIV, la più grande federazione di ONG in Italia, in collaborazione con CARITAS Italiana ed U.C.S.E.I., l’Ufficio Centrale degli Studenti Esteri in Italia, e con il patrocinio della Pontificia Università Gregoriana.

La Scuola offre un approccio multidisciplinare alle complesse tematiche della cooperazione nelle aree del diritto internazionale, dell’economia della cooperazione e delle relazioni internazionali. Il piano formativo mira ad acquisire la conoscenza di fondamentali strumenti operativi, costruendo moduli specialistici ad hoc sul ciclo del progetto, sulla tutela dei diritti umani e sulla gestione dei conflitti.

Struttura del corso:

  • 180 ore di lezione (da gennaio a giugno)
  • Report alla fine di ogni modulo
  • STAGE 2/3 mesi
  • Tesina finale, individuale o di gruppo
  • Esame di valutazione complessiva

Sbocchi professionali: project manager, consulenti di settore, esperti tecnici e policy advisor, in grado di operare in maniera strategica nelle ONG, nelle organizzazioni nazionali ed internazionali e nel settore della cooperazione decentrata.

Stage: all’interno di ONG e associazioni, presso il Ministero degli Affari Esteri (DG CS) e soprattutto in progetti di sviluppo all’estero.

Il corso ha durata annuale e offre l’opportunità di acquisire crediti formativi universitari.

Scarica qui il bando
Locandina
Depliant

Per maggiori informazioni:
www.focsiv.it
Tel. 06 68.77.796
spices@focsiv.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.