Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

A Siena un Master per diventare esperti della Comunicazione di Impresa

Notizia del 01/08/2007 ore 09:50

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Comunicazione
d’impresa”
organizzato dal dipartimento di Scienze della comunicazione
dell’Università di Siena. Fino al 17 settembre
2007
 sarà possibile iscriversi alla seconda edizione del corso,
che ha lo scopo di fornire competenze teoriche, pratiche e operative nel settore
della comunicazione d’impresa, e a formare profili professionali che possano
rispondere alle esigenze di comunicazione di un’azienda.


Il master si rivolge ai laureati e a tutti coloro che, pur
lavorando già all’interno di aziende, società di servizi e pubbliche
amministrazioni
, vogliono approfondire argomenti come il branding, la
pubblicità, le relazioni pubbliche, la comunicazione on line e la comunicazione
business to business, la sponsorizzazione e l’organizzazione di eventi.


Nell’ambito degli insegnamenti del corso ampio spazio verrà dato, inoltre,
alla comunicazione interna e alle nuove opportunità di
marketing offerte dallo sviluppo tecnologico (piattaforme peer
to peer ai wiki, podcast, crowdsourcing, blog, spazi virtuali come Second
Life).


A questo scopo, oltre alle attività di didattica frontale e
di laboratori pratici gli studenti del master avranno la
possibilità di dedicarsi all’analisi di quattro diversi case studies
aziendali: Nokia, Nike, E-Bay e MTV
. Inoltre, a conclusione del corso è
prevista la frequenza di stage presso aziende, agenzie di
comunicazione, pubbliche relazioni o di pubblicità operanti nel settore del
marketing e della comunicazione d’impresa.


Il master in “Comunicazione d’impresa” si avvale di uno stretto rapporto di
collaborazione con aziende di rilievo nazionale, che
garantiscono la partecipazione di esperti del settore. A tenere le lezioni
saranno infatti professionisti provenienti da realtà come Pitti
immagine, Ebay,  Testaweb EDV
, oltre a studiosi tra cui
Omar Calabrese, Giulia Ceriani e Tarcisio
Lancioni
.


Il master è realizzato con la partecipazione di Text100,
società multinazionale di pubbliche relazioni specializzata nel settore
dell’high tech. Da quest’anno, inoltre, il master conta fra i propri partner
istituzionali anche il Monte dei Paschi di Siena che, oltre al
sostegno finanziario, collaborerà attraverso l’offerta di stage.


La domanda di ammissione deve essere presentata
direttamente, spedita per posta o inviata per via telematica all’ufficio
Formazione e post laurea dell’Università di Siena (via S. Bandini, 25– 53100
Siena; tel. 0577/232327; fax 0577/232307; e-mail: post-laurea@unisi.it).


Ulteriori notizie sono alla pagina web www.unisi.it/mastercomimpresa.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.