Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Teramo un Master gratuito in Management dell’Innovazione

Notizia del 08/06/2007 ore 10:13

La Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo organizza il Master di 1° livello in Management dell’Informazione”, inserito nell’ambito del progetto POL_AF S.i.s.te.ma. Abruzzo: il corso è totalmente finanziato dal Fondo Sociale Europeo, e l’iscrizione risulta dunque gratuita.

Obiettivo del Master è formare manager in grado di muoversi all’interno dell’azienda e nei rapporti tra aziende e tra aziende e istituzioni (in particolare di ricerca), in modo da promuovere costantemente una cultura dell’innovazione e seguire specifici progetti di rinnovamento in tutto l’arco del processo. A tal fine occorre sviluppare una speciale sensibilità alle problematiche dell’innovazione, coniugare conoscenze teoriche e pratiche e skills personali che concorrono a formare un particolare saper essere.

L’utilità di un Master in management dell’innovazione così concepito è accentuata dalla presenza di imprese che stanno vivendo le conseguenze di un cambio generazionale e che sono come sospese tra tradizione e cambiamento. Incanalarle verso la cultura dell’innovazione vuol dire fornire a queste imprese solidi binari entro cui proseguire e crescere pur nell’avvicendamento e nelle mutate condizioni di contesto.

Il Master è rivolto a 20 allievi occupati tra i 24 e 65 anni, in possesso di laurea, laurea specialistica o laurea VO in qualsiasi disciplina. Costituisce requisito preferenziale l’esperienza professionale, in atto o pregressa, in aziende operanti in settori e/o aree territoriali interessate da un forte impatto dell’innovazione.

Per informazioni scientifiche e didattiche:
Prof. Parisio Di Giovanni
tel 0861 266055 – 18
e-mail pdigiovanni@unite.it

Per informazioni organizzative:<br
Numero Verde del progetto 800 90 53 89
sito web www.sistemabruzzo.it
e-mail: info@sistemabruzzo.it
Skype: sistemabruzzo.

Le domande di iscrizione, devono essere compilate on line entro le ore 13:00 del 15 giugno 2007.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.