Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

A Torino torna il Master IAAD in New Media Communication and Interaction Design

Notizia del 24/08/2016 ore 15:42

La società contemporanea muove i primi passi in direzione della cosiddetta “intelligenza artificiale“. L’espressione è altisonante, ma l’essenza del fenomeno si può riassumere in poche parole: molte attività faticose che oggi gravano principalmente sull’intelligenza umana vengono via via attribuite ai computer, finalmente in grado di attingere al significato (semantic) delle informazioni disponibili, con tutti i vantaggi e le facilitazioni che ne derivano.

I moderni environment digitali e l’intelligenza “artificiale” che in essi e da essi si sviluppa, stanno cambiando profondamente il mondo del lavoro in tutti i settori e a tutti i livelli. Molte nuove professioni stanno emergendo in questo ambito, e non è un caso che la maggior parte dei fondi UE in via di allocazione dal 2014 in avanti appartenga alla cosiddetta “agenda digitale”.

Il Master IAAD in New Media Communication and Interaction Design è stato appunto concepito per contribuire a colmare alcune delle attuali lacune formative in un settore altamente strategico, rispondendo alla crescente richiesta da parte di aziende e organizzazioni pubbliche e private di figure professionali con competenze specifiche e diversificate legate allo sviluppo e alle nuove opportunità del mondo digitale.

Il corso è full time (lezioni frontali, laboratori e studio individuale) e a frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì (alcune lezioni e uscite didattiche potrebbero essere effettuate il sabato). Ha una durata di 16 mesi ed è suddiviso in 2 moduli: Preliminary module – 6 mesi e Master Module – 10 mesi.

Le lezioni sono tenute in lingua inglese.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre 2016.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.