Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

A Viareggio un Master per i distretti Nautici Italiani

Notizia del 17/10/2011 ore 15:08

L’industria navale italiana da sempre è punto di riferimento internazionale sia nel settore della produzione di manufatti per uso diportistico sia  dell’ingegneria delle grandi navi.
Negli ultimi anni la filiera ha risentito dei processi di globalizzazione e dell’ apertura dei mercati, che hanno aumentato la complessità dei mercati imponendo  all’industria nautica una maggiore attenzione non solo al confort spaziale, ma ai costi di esercizio e di manutenzione, al consumo di carburante e all’impatto ambientale.

Il futuro del mercato nautico italiano appartiene alle tecnologie che si basano sulla corretta progettazione dell'efficienza e della sostenibilità dei prodotti, verso la completa comprensione degli impatti generati ed il loro conseguente contenimento.
Per questo motivo Quality Evolution Consulting (QUEC srl), agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana,  lancia l’ Executive Master in Green Boat e Nautical Management, un percorso formativo  in formula week end dedicato alla Nautica Ecosostenibile.

Pensato per tutti i professionisti dei distretti nautici italiani, per ingegneri e architetti  che desiderano lavorare nel settore  e per le imprese della filiera, il corso è fondamentale per   acquisire conoscenze tecniche, tecnologiche e d’uso su  prodotti, metodologie progettuali e gestionali impostate a criteri di sostenibilità e di corretto utilizzo delle risorse, ecologicamente ed ambientalmente  sostenibile e, commercialmente evolute e competitive.

Strutturato in 80 ore di formazione, il Corso in Green Boat e Nautical Management prepara progettisti con approfondite conoscenze tecniche, tecnologiche e d’uso dei materiali innovativi, professionisti in grado di  considerare insieme ai requisiti tradizionali anche le nuove variabili ambientali,  il processo produttivo assieme alle condizioni di esercizio dell'imbarcazione, la progettazione della costruzione unitamente a quella della futura dismissione.

Il Corso che parte  a Viareggio il prossimo 12 novembre  prevede un massimo di 15 partecipanti. Le iscrizioni scadono il 6 novembre. Il corso è finanziato per i residenti e i lavoratori nella Provincia di Lucca tramite voucher formativi.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni Quality Evolution Consulting S.r.l. – Agenzia Formativa accreditata – Via Pesciatina 878, 55012 Gragnano Capannori (LU) – Tel. e Fax 0583.975085 – E mail: mail@quec.net. Visita il nostro sito: http://www.quec.net/

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.