Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

AACSB rinnova l’accreditamento a ESCP Europe

Notizia del 26/06/2018 ore 16:31

L’AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business) ha esteso per altri cinque anni l’accreditamento a ESCP Europe.

Accreditata per la prima volta AACSB nel 2003, ESCP Europe è stata la prima business school in Italia ad avere ottenuto tale attributo.

Nell’accreditare le business school, AACSB valuta la qualità accademica dei programmi e del corpo docente ed il contenuto dei corsi. La certificazione AACSB è garanzia che la business school soddisfi gli stessi elevati standard di qualità richiesti dalle migliori business school degli Stati Uniti d’America. Oggi meno del 5% delle business school di tutto il mondo detiene l’accreditamento AACSB: soltanto 817 scuole presenti in 53 Paesi.

L’accreditamento AACSB è l’apice del triplo accreditamento composto da AACSB, EQUIS (European Quality Improvement System) e AMBA (Associazione di Master of Business Administration), assegnato a un ristretto gruppo di sole 86 business school in tutto il mondo, fra cui appunto la ESCP Europe.

Il Dean di ESCP Europe Prof. Frank Bournois afferma: “Sono lieto che ESCP Europe abbia ancora una volta mantenuto il proprio accreditamento. Sono orgoglioso di questo successo collettivo, esemplare. Vorrei ringraziare studenti, docenti e tutto il personale che ha partecipato attivamente alla rigorosa e completa revisione da parte dell’ente accreditante. Quasi 200 anni dopo dalla sua fondazione, ESCP Europe continua ad impegnarsi nel garantire eccellenza: istruzione manageriale di altissima qualità e programmi executive sempre più rispondenti alle esigenze delle imprese”.

Fondato nel 1916, con sede negli Usa, AACSB è l’ente di accreditamento internazionale con maggiore tradizione per le business school che offrono programmi in business e accounting.

La prossima valutazione di accreditamento AACSB è prevista per il 2022. ESCP Europe è anche accreditata EQUIS e AMBA dal 1998.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.