L’AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business) ha esteso per altri cinque anni l’accreditamento a ESCP Europe.
Accreditata per la prima volta AACSB nel 2003, ESCP Europe è stata la prima business school in Italia ad avere ottenuto tale attributo.
Nell’accreditare le business school, AACSB valuta la qualità accademica dei programmi e del corpo docente ed il contenuto dei corsi. La certificazione AACSB è garanzia che la business school soddisfi gli stessi elevati standard di qualità richiesti dalle migliori business school degli Stati Uniti d’America. Oggi meno del 5% delle business school di tutto il mondo detiene l’accreditamento AACSB: soltanto 817 scuole presenti in 53 Paesi.
L’accreditamento AACSB è l’apice del triplo accreditamento composto da AACSB, EQUIS (European Quality Improvement System) e AMBA (Associazione di Master of Business Administration), assegnato a un ristretto gruppo di sole 86 business school in tutto il mondo, fra cui appunto la ESCP Europe.
Il Dean di ESCP Europe Prof. Frank Bournois afferma: “Sono lieto che ESCP Europe abbia ancora una volta mantenuto il proprio accreditamento. Sono orgoglioso di questo successo collettivo, esemplare. Vorrei ringraziare studenti, docenti e tutto il personale che ha partecipato attivamente alla rigorosa e completa revisione da parte dell’ente accreditante. Quasi 200 anni dopo dalla sua fondazione, ESCP Europe continua ad impegnarsi nel garantire eccellenza: istruzione manageriale di altissima qualità e programmi executive sempre più rispondenti alle esigenze delle imprese”.
Fondato nel 1916, con sede negli Usa, AACSB è l’ente di accreditamento internazionale con maggiore tradizione per le business school che offrono programmi in business e accounting.
La prossima valutazione di accreditamento AACSB è prevista per il 2022. ESCP Europe è anche accreditata EQUIS e AMBA dal 1998.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.