Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

AACSB rinnova l’accreditamento a ESCP Europe

Notizia del 26/06/2018 ore 16:31

L’AACSB (Association to Advance Collegiate Schools of Business) ha esteso per altri cinque anni l’accreditamento a ESCP Europe.

Accreditata per la prima volta AACSB nel 2003, ESCP Europe è stata la prima business school in Italia ad avere ottenuto tale attributo.

Nell’accreditare le business school, AACSB valuta la qualità accademica dei programmi e del corpo docente ed il contenuto dei corsi. La certificazione AACSB è garanzia che la business school soddisfi gli stessi elevati standard di qualità richiesti dalle migliori business school degli Stati Uniti d’America. Oggi meno del 5% delle business school di tutto il mondo detiene l’accreditamento AACSB: soltanto 817 scuole presenti in 53 Paesi.

L’accreditamento AACSB è l’apice del triplo accreditamento composto da AACSB, EQUIS (European Quality Improvement System) e AMBA (Associazione di Master of Business Administration), assegnato a un ristretto gruppo di sole 86 business school in tutto il mondo, fra cui appunto la ESCP Europe.

Il Dean di ESCP Europe Prof. Frank Bournois afferma: “Sono lieto che ESCP Europe abbia ancora una volta mantenuto il proprio accreditamento. Sono orgoglioso di questo successo collettivo, esemplare. Vorrei ringraziare studenti, docenti e tutto il personale che ha partecipato attivamente alla rigorosa e completa revisione da parte dell’ente accreditante. Quasi 200 anni dopo dalla sua fondazione, ESCP Europe continua ad impegnarsi nel garantire eccellenza: istruzione manageriale di altissima qualità e programmi executive sempre più rispondenti alle esigenze delle imprese”.

Fondato nel 1916, con sede negli Usa, AACSB è l’ente di accreditamento internazionale con maggiore tradizione per le business school che offrono programmi in business e accounting.

La prossima valutazione di accreditamento AACSB è prevista per il 2022. ESCP Europe è anche accreditata EQUIS e AMBA dal 1998.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.