Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l'edizione 2013/2014 del Master in Drammaturgia e Sceneggiatura dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico di Roma. Il Master, dopo la fortunata esperienza della precedente edizione, rinnova la sfida in seno alla storica Accademia che, forte della sua tradizione, continua a proiettarsi nel futuro con proposte formative innovative.
Pensato per essere seguito anche da chi lavora (le lezioni si concentrano principalmente nel fine settimana, dal giovedì al sabato), il master, di durata annuale, ha visto quest'anno la partecipazione di autori e maestri come Andrea Camilleri, Claudio Bigagli, Piero Bodrato, Esmeralda Calabria, Gianfranco Capitta, Ugo Chiti, Steve Della Casa, Rodolfo Di Giammarco, Peter Exacoustos, Daniela Bortignoni, Edoardo Erba, Umberto Marino, Anna Marchesini, Sergio Pierattini, Andrea Purgatori, Giuseppe Piccioni, Sergio Rubini, Cinzia TH Torrini e Lorenzo Salveti. Questi, insieme ad altri, saranno i docenti anche della seconda edizione. Tra i più importanti partner del Master ricordiamo SIAE, APT, Casa Del Cinema e RAI.
Sedi delle lezioni saranno nuovamente la famosa Casina delle Rose, all'interno di Villa Borghese, il Burcardo e la sede storica dell'Accademia in Via Bellini.
Per ulteriori informazioni: www.mastersceneggiatura.it
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.