Il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa, all'interno delle iniziative volte all'apertura internazionale dell'Ateneo e legate al Master in Business Administration (MBA), ha annunciato un accordo con il gruppo giovani industriali – Confindustria Toscana
Confindustria Toscana ed il Master MBA ritengono di sviluppare una collaborazione sinergica volta, da un lato, ad offrire opportunità di stage agli allievi del Master e, dall'altra, a consentire alle imprese aderenti di poter collaborare con allievi provenienti da Paesi che spesso rappresentano importanti mercati di approvvigionamento o di sbocco per le imprese toscane.
I programmi di stage, concordati dal Presidente del Gruppo Giovani Industriali Confindustria con il Direttore del Master, avranno come oggetto l'acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà economiche e produttive al fine di completare il percorso formativo accademico del tirocinante e di agevolare la scelta professionale.
Il Master, interamente in lingua inglese, vede la partecipazione di 26 allievi provenienti da 17 paesi diversi (Austria, Azerbaijan, Canada, Denmark, Ecuador, Hungary, India, Indonesia, Iran, Italy, Libano, Mexico, Nigeria, Pakistan, Russia, Taiwan, Turkey). Si tratta di young graduates con breve esperienza lavorativa di circa 2 anni, con ottima conoscenza di più lingue e con forte propensione all'internazionalizzazione ed alla mobilità territoriale.
Il percorso didattico prevede la partecipazione di docenti provenienti da diverse realtà italiane sia universitarie che aziendali nonché di docenti stranieri (dagli Stati Uniti, UK, Danimarca, Norvegia, Australia, Belgio, Giappone)
Per maggiori dettagli guarda la scheda del Master
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.