Il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa, all'interno delle iniziative volte all'apertura internazionale dell'Ateneo e legate al Master in Business Administration (MBA), ha annunciato un accordo con il gruppo giovani industriali – Confindustria Toscana
Confindustria Toscana ed il Master MBA ritengono di sviluppare una collaborazione sinergica volta, da un lato, ad offrire opportunità di stage agli allievi del Master e, dall'altra, a consentire alle imprese aderenti di poter collaborare con allievi provenienti da Paesi che spesso rappresentano importanti mercati di approvvigionamento o di sbocco per le imprese toscane.
I programmi di stage, concordati dal Presidente del Gruppo Giovani Industriali Confindustria con il Direttore del Master, avranno come oggetto l'acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà economiche e produttive al fine di completare il percorso formativo accademico del tirocinante e di agevolare la scelta professionale.
Il Master, interamente in lingua inglese, vede la partecipazione di 26 allievi provenienti da 17 paesi diversi (Austria, Azerbaijan, Canada, Denmark, Ecuador, Hungary, India, Indonesia, Iran, Italy, Libano, Mexico, Nigeria, Pakistan, Russia, Taiwan, Turkey). Si tratta di young graduates con breve esperienza lavorativa di circa 2 anni, con ottima conoscenza di più lingue e con forte propensione all'internazionalizzazione ed alla mobilità territoriale.
Il percorso didattico prevede la partecipazione di docenti provenienti da diverse realtà italiane sia universitarie che aziendali nonché di docenti stranieri (dagli Stati Uniti, UK, Danimarca, Norvegia, Australia, Belgio, Giappone)
Per maggiori dettagli guarda la scheda del Master
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.