Il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa, all'interno delle iniziative volte all'apertura internazionale dell'Ateneo e legate al Master in Business Administration (MBA), ha annunciato un accordo con il gruppo giovani industriali – Confindustria Toscana
Confindustria Toscana ed il Master MBA ritengono di sviluppare una collaborazione sinergica volta, da un lato, ad offrire opportunità di stage agli allievi del Master e, dall'altra, a consentire alle imprese aderenti di poter collaborare con allievi provenienti da Paesi che spesso rappresentano importanti mercati di approvvigionamento o di sbocco per le imprese toscane.
I programmi di stage, concordati dal Presidente del Gruppo Giovani Industriali Confindustria con il Direttore del Master, avranno come oggetto l'acquisizione nella pratica della conoscenza di realtà economiche e produttive al fine di completare il percorso formativo accademico del tirocinante e di agevolare la scelta professionale.
Il Master, interamente in lingua inglese, vede la partecipazione di 26 allievi provenienti da 17 paesi diversi (Austria, Azerbaijan, Canada, Denmark, Ecuador, Hungary, India, Indonesia, Iran, Italy, Libano, Mexico, Nigeria, Pakistan, Russia, Taiwan, Turkey). Si tratta di young graduates con breve esperienza lavorativa di circa 2 anni, con ottima conoscenza di più lingue e con forte propensione all'internazionalizzazione ed alla mobilità territoriale.
Il percorso didattico prevede la partecipazione di docenti provenienti da diverse realtà italiane sia universitarie che aziendali nonché di docenti stranieri (dagli Stati Uniti, UK, Danimarca, Norvegia, Australia, Belgio, Giappone)
Per maggiori dettagli guarda la scheda del Master
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.