La Scuola Visual Merchandising di Factory School suggella una nuova partnership con La Rosa S.p.a di Palazzolo Milanese, leader nella produzione di arredi per negozi.
La Rosa S.p.a ospiterà i ragazzi della Dodicesima edizione della Scuola Visual nella settimana dal 12 al 17 aprile 2010 per sperimentare durante le ore d’aula le tecniche più efficaci di allestimento vetrine e negozi, mettendo mano a manichini e moltissimi altri materiali utili per l’attività del visual merchandiser.
Mattia Rigamonti C.E.O de La Rosa Spa presenta con successo la nuova partnership con Factory School: “La Rosa Spa è da sempre sinonimo di ricerca, sperimentazione e innovazione nei materiali, nelle forme e nel design. A Palazzolo Milanese punto nevralgico e produttivo dell’azienda oltre 140 persone lavorano in simbiosi per la riuscita di ogni pezzo: dall’operaio al verniciatore, dal commerciale alla logistica, La Rosa S.p.a è un incontro di sinergie che da anni costituiscono il cuore dell’azienda.
La scelta strategica della nostra realtà è stata sempre quella di mantenere un livello qualitativo molto alto e la sua produzione è una perfetta miscela tra design e il manufatto ‘made in Italy’.
La Rosa S.p.a ospiterà nelle propria aula convegno i docenti e gli studenti della Scuola Visual Merchandising e fornirà del materiale illustrativo e dei campioni di propria produzione al fine di sensibilizzare l’operatore all’utilizzo dei nostri materiali. Personale dell’azienda sarà sempre a disposizione per qualsiasi tipo di informazione in merito alle nostre attività”.
“La nuova partnership è già orientata al futuro” afferma Maria Teresa De Rienzo responsabile del progetto, “grazie alla preziosa disponibilità de La Rosa S.p.a, la Scuola Visual Merchandising avrà l’opportunità di sperimentare nuove sedi nei vari showroom dell’azienda, prossimo obiettivo infatti sarà Parigi”.
Per informazioni:
http://www.factoryschool.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.