Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Al Campus della Salute la SIAF ospita i promotori del benessere

Notizia del 01/09/2010 ore 11:36

È in corso alla SIAF di Volterra – Scuola Internazionale di Alta Formazione – la terza e ultima settimana del Campus della Salute 2010, l’iniziativa ideata dall’Assessorato al Diritto alla Salute della Regione Toscana nell’ambito del progetto Di testa mia (www.ditestamia.it), finalizzato a rendere i giovani protagonisti del proprio benessere.

Dal 29 agosto al 4 settembre infatti, 65 ragazzi tra studenti e giovani tutor partecipano al Campus organizzato dall’azienda Usl 8 di Arezzo e che coinvolge anche ragazzi dei territori di Siena e Grosseto. I partecipanti saranno impegnati in lezioni e workshop per sviluppare le idee progettuali, in attività di socializzazione e in laboratori del gusto.

I ragazzi che partecipano al Campus della Salute, con l'aiuto di esperti delle tematiche e tutor, trasformeranno le idee selezionate in veri e propri progetti. I 5 ritenuti migliori saranno premiati con un buono d'acquisto pari a 1000 euro da spendere in prodotti elettronici o libri, e sarà possibile vederli promossi dal Servizio Sanitario della Toscana.

Attraverso il concorso di idee Di testa mia sono approdati al Campus della Salute 150 ragazzi, tra i 16 e i 20 anni e che vivono in Toscana, che hanno avuto non solo la possibilità di sviluppare le proprie idee progettuali sui temi che li riguardano, ma anche di diventare essi stessi “promotori” tra i coetanei di stili di vita orientati al benessere – sottolinea Ferruccio Fiordispini, Direttore Generale di SIAF – I giovani che hanno proposto i progetti valutati migliori potranno vederli realizzati, proprio come è successo con le idee elaborate lo scorso anno.

Visti gli ottimi risultati della seconda edizione, ospitata alla SIAF nell’estate del 2009, l’iniziativa è stata riproposta. Il territorio regionale è stato diviso in tre aree geografiche, corrispondenti alle Aziende sede di Polo di Area Vasta per l’Educazione alla Salute: la Gialla che ha come capofila la USL di Lucca e comprende anche i territori di Pisa, Livorno e Massa-Carrara; la Blu che fa capo a Firenze e include anche Prato e Pistoia; la Rossa con Grosseto, Siena e Arezzo.
Partner istituzionali del progetto sono l'Organizzazione Mondiale della Sanità, la Scuola Superiore Sant'Anna, la Scuola Internazionale di Alta Formazione (SIAF), l'Istituto degli Innocenti, la Mediateca Regionale Toscana, Slow Food Toscana e Italia Wave.

 SIAF (Scuola Internazionale di Alta Formazione) è nata nel 2006 dalla collaborazione tra la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la Cassa di Risparmio di Volterra e la sua Fondazione  con l’appoggio della Regione Toscana. Localizzata in uno dei più affascinanti luoghi della Toscana, unica in Italia, SIAF è un vero e proprio Learning Village, che offre una articolata e completa struttura didattica e  residenziale e programmi integrati ad attività di supporto ed intensificazione dell’apprendimento. La struttura è visibile sul sito www.siafvolterra.it

Per ulteriori informazioni:
Tel. (Susanna Dal Zotto):
 335 6614781
Email: info@siafvolterra.eu

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.