Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al Politecnico di Milano un Master che forma i creativi della pubblicità, attivo da 4 anni e con un placement del 100%

Notizia del 18/02/2011 ore 16:43

Il Politecnico di Milano e il Consorzio POLI.design sono gli enti organizzatori del Master in Art Direction & Copywriting. E' un Master unico nel suo genere, perché si tratta di un vero e proprio laboratorio dove si affronta un modello di formazione simultaneo tra art e copy, in modo da permettere un apprendimento a 360 gradi sui grandi temi della comunicazione del futuro. In questo master si lavora a stretto contatto con i più grandi direttori creativi delle agenzie italiane.

Solo nella terza edizione, ancora in corso, hanno partecipato:
- Franco Moretti, Presidente ADC*E
- Pietro Maestri, DC esecutivo JWT Italia
- Vicky Gitto, DC esecutivo Y&R Brands
- Marco Cremona, DC esecutivo McCann-Erickson, Presidente ADC*I
- Francesco Guerrera, DC Esecutivo TBWA Italia
- Pino Rozzi, DC esecutivo 1861United
- Alessandro Orlandi, DC Saatchi&Saatchi
- Federica Ariagno, Direttore Creativo AUGE HQ
- Fabrizio Russo, Direttore creativo di Klein Russo
- Lorenzo Marini, DC di Lorenzo Marini e Associati
- Selmi Bali Barissever, DC EURORSCG
- Roberto Greco, DC esecutivo Ogilvy e Mather
- Marco Gerenzan, DC Ogilvy e Mather
- Francesco Vigoriti, Strategic Planner SaffirioTortelliVigoriti
- Enrico Spinetta, Direttore creativo Wunderman
- Paulo Bernini, Direttore creativo BitMama

Avere dei professionisti di questo livello prestati alla docenze è sicuramente uno dei motivi per cui gli studenti di questo master riescono a collocarsi poi in importanti agenzie di comunicazione e a essere confermati. Per citare alcuni nomi di realtà che hanno accolto gli studenti l’anno scorso:
Wunderman Srl http://www.wunderman.com/
Cernuto Pizzigoni & Partners srl http://www.cernutopizzigoni.com/
Les Gitanes s.r.l. comunicazione http://www.lesgitanes.com/
Lorenzo Marini & Associati Srl http://www.lorenzomarini.com/
Leo Burnett Company S.r.l. http://www.leoburnett.it/
Mediaset http://www.mediaset.it/corporate/home_en.shtml
Publilink Adv srl http://www.publilinkadv.it/
Ogilvy lisboa http://www.ogilvy.pt/ 

Ecco alcune estrapolazioni dalle testimonianze di ex studenti:

Barbara Butti laureata in disegno industriale e studentessa della seconda edizione, attualmente lavora come art director presso Lorenzo Marini & Associati Srl e dichiara: “Tutte le mie aspettative sono state soddisfatte, ho acquisito maggiori nozioni che mi hanno permesso di entrare nel mondo della Creatività con più consapevolezza e da un ingresso privilegiato.
Ho avuto modo di conoscere nuove persone, condividere passioni e interfacciarmi con colleghi e professionisti con idee differenti e misurami con loro, in uno scambio sempre proficuo.
Consiglierei il Master perché offre una visione corretta, non solo dal punto di vista accademico ma anche professionalizzante del mondo creativo.”

Anche Stefano Gianuario è laureato in disegno industriale e ha frequentato la seconda edizione, attualmente è art director presso Tribal DDB e dichiara: “Le mie aspettative sono state tutte completamente soddisfatte.
Ho conosciuto persone valide e ho imparato a interagire in un ambiente di lavoro più ampio.
Questo master è stato fondamentale per il mio ingresso in questo settore. Non solo mi ha dato la possibilità di fare ciò che desideravo ma mi ha anche fornito l’occasione di conoscere personaggi importanti che ci hanno dato una visione più ampia del mondo della comunicazione. Consiglierei ad occhi chiusi questo master.”

Marco Nastasia è laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Siena, ha frequentato la seconda edizione e oggi lavora come copywriting presso Dolci Advertising, dichiara: “Devo dire che questo master mi ha dato l’esperienza dei più grandi direttori creativi italiani, l’entusiasmo del direttore Ciccognani, una immersione totale nella passione e nella professione della comunicazione.
Lo consiglierei perché è un’esperienza unica che apre molte possibilità, a patto, come in ogni cosa, di buttarsi a capofitto e non risparmiarsi.”

Le altre testimonianze degli studenti, compresi i video delle lezioni sperimentali si trovano sul sito del master: www.polidesign.net/mac 

Il master è a numero chiuso per un massimo di 25 iscritti per ogni edizione. Gli interessati devono inviare il proprio cv a formazione@polidesign.net e dovranno sostenere un colloquio motivazionale con i direttori del master.

CONTATTI E INFORMAZIONI
Ufficio Coordinamento Formazione
POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A, 20158 Milano
T. 02/23997208
F. 02/23997217
formazione@polidesign.net
www.polidesign.net/mac
http://www.polidesign.net/
www.polidesign.net/master

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.