Il Master in Gestione e controllo dell'Ambiente: tecnologie e management per il ciclo dei Rifiuti prese il via nell’anno accademico 2007/2008 come primo ed unico Master in Italia che affrontava il problema del Ciclo integrato dei Rifiuti nel suo complesso e costituiva un’evoluzione del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente tenutosi presso la Scuola Superiore Sant’Anna nei dodici anni precedenti.
Sulla base dell’esperienza accumulata e con un impostazione che si richiama alle politiche europee è stato riorganizzato il Master in Gestione e controllo dell'Ambiente indirizzandolo al Management efficiente delle risorse.
Il Master Universitario di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente: Management Efficiente delle Risorse è stato concepito per garantire una formazione di eccellenza a coloro che intendono operare a vario titolo in settori ed attività inerenti la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato con particolare riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia.
Il corso, di durata annuale, avrà inizio a gennaio 2013 e si concluderà a dicembre 2013. Le lezioni, con frequenza obbligatoria, si svolgeranno dal mercoledì al venerdì con possibilità di organizzazione di visite o docenze lunedì, martedì oppure sabato mattina.
La domanda di iscrizione al Master dovrà pervenire alla Scuola entro il 3 dicembre 2012.
Per informazione:
www.masterambiente.sssup.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.