Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al Sant’Anna tre corsi per i professionisti che operano in area di crisi

Notizia del 05/04/2006 ore 11:01

Proseguono le attività formative dell’International Training Programme for Conflict Management (ITPCM), un programma della Scuola Superiore Sant’Anna nato per svolgere attività di formazione, ricerca e consulenza in settori quali il peacekeeping, l’azione umanitaria, l’assistenza ed il monitoraggio elettorale, la promozione e protezione dei diritti umani, la riabilitazione istituzionale postbellica.

Per i prossimi mesi, l’ITPCM ha previsto tre corsi dedicati ai professionisti che, con competenze anche molto diverse fra loro, si trovano ad operare in aree di crisi.
La prima iniziativa in programma è un corso di specializzazione rivolto agli esperti incaricati della protezione dei beni culturali a rischio a causa di calamità naturali o eventi bellici, corso che si svolgerà da 5 al 16 Giugno 2006. Seguiranno, rispettivamente dal 26 giugno al 1 luglio 2006 e dal 13 al 21 Luglio 2006, i corsi destinati agli operatori dell’informazione e agli operatori civili inviati in aree instabili e potenzialmente ostili.

L’international Training Programme for Conflict Managemenet gode del patrocinio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, dell’Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani dell’OSCE, del Ministero degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e del Centro informazioni regionale ONU per l’Europa Occidentale.

  • Corso di specializzazione per operatori dei beni culturali in situazioni di crisi” Pisa, 5 – 16 giugno 2006
  • Dalla linea di fuoco: strumenti pratici per operatori dell’informazione in aree di crisi” Pisa, 26 giugno – 1 luglio 2006
  • Lavorare in Ambiente Ostile
    Pisa, 13 -21 Luglio 2006
  • Ultime Notizie dai Master

    Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

    Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

    Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

    7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

    Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

    l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

    Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

    Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

    Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

    Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

    Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

    L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

    Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

    Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

    L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.