Proseguono le attività formative dell’International Training Programme for Conflict Management (ITPCM), un programma della Scuola Superiore Sant’Anna nato per svolgere attività di formazione, ricerca e consulenza in settori quali il peacekeeping, l’azione umanitaria, l’assistenza ed il monitoraggio elettorale, la promozione e protezione dei diritti umani, la riabilitazione istituzionale postbellica.
Per i prossimi mesi, l’ITPCM ha previsto tre corsi dedicati ai professionisti che, con competenze anche molto diverse fra loro, si trovano ad operare in aree di crisi.
La prima iniziativa in programma è un corso di specializzazione rivolto agli esperti incaricati della protezione dei beni culturali a rischio a causa di calamità naturali o eventi bellici, corso che si svolgerà da 5 al 16 Giugno 2006. Seguiranno, rispettivamente dal 26 giugno al 1 luglio 2006 e dal 13 al 21 Luglio 2006, i corsi destinati agli operatori dell’informazione e agli operatori civili inviati in aree instabili e potenzialmente ostili.
L’international Training Programme for Conflict Managemenet gode del patrocinio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, dell’Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani dell’OSCE, del Ministero degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e del Centro informazioni regionale ONU per l’Europa Occidentale.
Pisa, 13 -21 Luglio 2006
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.