Avrà inizio il 19 giugno 2009 l'edizione bolognese del master di alta formazione manageriale organizzato dalla Scuola di Formazione Sida di Ancona.
Il percorso formativo vedrà i giovani impegnati per 1200 ore tra lezioni di General Management, lezioni relative alla specializzazione – in uno dei settori chiave della vita aziendale – e un periodo di tirocinio in azienda.
Dopo oltre 20 anni di intensa attività nell’ambito della formazione rivolta alla preparazione dei “manager del domani”, dopo aver contribuito alla crescita di 24000 operatori e aver siglato oltre 800 percorsi formativi con l’obiettivo di sviluppare la cultura d’impresa attraverso personale altamente qualificato, Sida Group – Servizi Integrati di Direzione Aziendale, oggi annoverata tra le prime dieci società di consulenza in Italia per dimensione e tipologia di intervento – ha scelto Bologna tra le città dei Master Sida 2009.
I Master Sida nascono dalla profonda consapevolezza che acquisire la consapevolezza della gestione di un’impresa oggi è complesso e non basta lo svolgimento di un percorso universitario; occorre investire ancora in formazione, integrata da un’esperienza di training on the job, formazione operativa ed applicativa che possa dare il senso autentico dei meccanismi esistenti nell’ambiente aziendale.
Con questo spirito e sulla base della specifica attività Sida di Ricerca e Selezione di personale qualificato per aziende leader, i percorsi formativi della società marchigiana – presenti nelle città di Ancona, Pescara, Bari, Perugia e Padova – sono un mezzo per sviluppare le competenze necessarie al raggiungimento di elevate performance in sistemi organizzativi complessi, sono un momento di formazione corrispondente alle reali esigenze del mercato del lavoro (grazie anche alla faculty costituita da professionisti con esperienza pluriennale in ambito aziendale) e, principalmente, un giusto tramite tra i giovani e le aziende.
Le iscrizioni sono ancora in corso.
Per ulteriori informazioni:
http://www.sidagroup.com/
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.