Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Al via a Ferrara il Master in Pubblica Amministrazione e Gestione Applicata della Sostenibilità

Notizia del 10/01/2010 ore 12:05

Da sempre sensibile alle problematiche ambientali, l’Università di Ferrara ha attivato nell’Anno Accademico in corso il Master di 2° livello “Pubblica Amministrazione: la gestione applicata della Sostenibilità”, accreditato Scuola EMAS (Eco Management and Audit Scheme) e dedicato ai settori della Pubblica Amministrazione e delle attività Sanitarie.

“Sono particolarmente lieto – spiega il Prof. Alessandro Medici, Direttore della Scuola EMAS – di poter attivare una seconda edizione della Scuola EMAS sul territorio ferrarese per confermare l’impegno del nostro Ateneo in questa direzione. Il corso intende formare figure professionali di alto profilo, quali i revisori e i consulenti ambientali, per supportare le organizzazioni pubbliche e sanitarie nell’introduzione e nella valutazione dei sistemi di gestione ambientale, nell’effettuazione dell’analisi ambientale iniziale, nelle attività di audit interno e nella predisposizione della dichiarazione ambientale”.

I contenuti del Master sono erogati in 400 ore di lezione frontale e vertono sulle modalità e le tecniche della gestione ambientale, nonché su tutta la normativa che ruota attorno alla tutela ambientale. La rosa dei docenti è costituita da un valido gruppo di esperti appartenenti sia al mondo accademico che a quello professionale specifico. Il Master ha inoltre ricevuto particolare sostegno dal coinvolgimento di ARPA Regionale, Regione Emilia Romagna e Provincia di Ferrara. Le lezioni potranno essere agevolmente frequentate anche da lavoratori, in quanto la pianificazione terrà conto delle loro esigenze.

“Normalmente l’accesso ad un Master di questo calibro prevede un costo piuttosto oneroso per i partecipanti – conclude il Prof. Medici – ma in questo caso il costo, di 1.750 euro complessivi, è decisamente contenuto, grazie ad un finanziamento erogato ad hoc su base regionale”.

Il bando per partecipare al Master è reperibile sul sito dell’Università di Ferrara, www.unife.it, e le iscrizioni sono aperte fino all’11 gennaio 2009.
Possono iscriversi a questo corso coloro che sono in possesso di una Laurea vecchio ordinamento, una Laurea  Magistrale o Specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99.

Per ulteriori informazioni:
scuolaemas_fe@unife.it

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.