Da sempre sensibile alle problematiche ambientali, l’Università di Ferrara ha attivato nell’Anno Accademico in corso il Master di 2° livello “Pubblica Amministrazione: la gestione applicata della Sostenibilità”, accreditato Scuola EMAS (Eco Management and Audit Scheme) e dedicato ai settori della Pubblica Amministrazione e delle attività Sanitarie.
“Sono particolarmente lieto – spiega il Prof. Alessandro Medici, Direttore della Scuola EMAS – di poter attivare una seconda edizione della Scuola EMAS sul territorio ferrarese per confermare l’impegno del nostro Ateneo in questa direzione. Il corso intende formare figure professionali di alto profilo, quali i revisori e i consulenti ambientali, per supportare le organizzazioni pubbliche e sanitarie nell’introduzione e nella valutazione dei sistemi di gestione ambientale, nell’effettuazione dell’analisi ambientale iniziale, nelle attività di audit interno e nella predisposizione della dichiarazione ambientale”.
I contenuti del Master sono erogati in 400 ore di lezione frontale e vertono sulle modalità e le tecniche della gestione ambientale, nonché su tutta la normativa che ruota attorno alla tutela ambientale. La rosa dei docenti è costituita da un valido gruppo di esperti appartenenti sia al mondo accademico che a quello professionale specifico. Il Master ha inoltre ricevuto particolare sostegno dal coinvolgimento di ARPA Regionale, Regione Emilia Romagna e Provincia di Ferrara. Le lezioni potranno essere agevolmente frequentate anche da lavoratori, in quanto la pianificazione terrà conto delle loro esigenze.
“Normalmente l’accesso ad un Master di questo calibro prevede un costo piuttosto oneroso per i partecipanti – conclude il Prof. Medici – ma in questo caso il costo, di 1.750 euro complessivi, è decisamente contenuto, grazie ad un finanziamento erogato ad hoc su base regionale”.
Il bando per partecipare al Master è reperibile sul sito dell’Università di Ferrara, www.unife.it, e le iscrizioni sono aperte fino all’11 gennaio 2009.
Possono iscriversi a questo corso coloro che sono in possesso di una Laurea vecchio ordinamento, una Laurea Magistrale o Specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99.
Per ulteriori informazioni:
scuolaemas_fe@unife.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.