Da sempre sensibile alle problematiche ambientali, l’Università di Ferrara ha attivato nell’Anno Accademico in corso il Master di 2° livello “Pubblica Amministrazione: la gestione applicata della Sostenibilità”, accreditato Scuola EMAS (Eco Management and Audit Scheme) e dedicato ai settori della Pubblica Amministrazione e delle attività Sanitarie.
“Sono particolarmente lieto – spiega il Prof. Alessandro Medici, Direttore della Scuola EMAS – di poter attivare una seconda edizione della Scuola EMAS sul territorio ferrarese per confermare l’impegno del nostro Ateneo in questa direzione. Il corso intende formare figure professionali di alto profilo, quali i revisori e i consulenti ambientali, per supportare le organizzazioni pubbliche e sanitarie nell’introduzione e nella valutazione dei sistemi di gestione ambientale, nell’effettuazione dell’analisi ambientale iniziale, nelle attività di audit interno e nella predisposizione della dichiarazione ambientale”.
I contenuti del Master sono erogati in 400 ore di lezione frontale e vertono sulle modalità e le tecniche della gestione ambientale, nonché su tutta la normativa che ruota attorno alla tutela ambientale. La rosa dei docenti è costituita da un valido gruppo di esperti appartenenti sia al mondo accademico che a quello professionale specifico. Il Master ha inoltre ricevuto particolare sostegno dal coinvolgimento di ARPA Regionale, Regione Emilia Romagna e Provincia di Ferrara. Le lezioni potranno essere agevolmente frequentate anche da lavoratori, in quanto la pianificazione terrà conto delle loro esigenze.
“Normalmente l’accesso ad un Master di questo calibro prevede un costo piuttosto oneroso per i partecipanti – conclude il Prof. Medici – ma in questo caso il costo, di 1.750 euro complessivi, è decisamente contenuto, grazie ad un finanziamento erogato ad hoc su base regionale”.
Il bando per partecipare al Master è reperibile sul sito dell’Università di Ferrara, www.unife.it, e le iscrizioni sono aperte fino all’11 gennaio 2009.
Possono iscriversi a questo corso coloro che sono in possesso di una Laurea vecchio ordinamento, una Laurea Magistrale o Specialistica conseguita ai sensi del DM 509/99.
Per ulteriori informazioni:
scuolaemas_fe@unife.it
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.