Il 12 maggio parte a Firenze il Master in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane.
Percorso fondamentale per costruire un profilo forte e di sicuro interesse, il master in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane organizzato da Quality Evolution Consulting agenzia formativa accreditata dalla Regione Toscana permette di acquisire strumenti e tecniche manageriali necessarie per operare nell'Area Human Resources. Il Master, 80 ore in formula weekend (due lezioni al mese al sabato) forma professionisti esperti in selezione,
formazione, assessment, organizzazione del lavoro, comunicazione interna all'impresa, diritto del lavoro, amministrazione professionale.
La scuola ha a disposizione ancora 4 borse di studio del valore di 2.000 euro per la partecipazione al master. Le borse di studio, che coprono oltre il 50 percento dei costi di iscrizione al master, sono un importante aiuto per investire sulla propria formazione ed avere poi maggiori possibilità di trovare un nuovo impiego. I tempi sono stretti, se vuoi candidarti invia cv, lettera di motivazione e fotocopia di un documento di identità a master@quec.net oppure compila il form per Richiedere Informazioni sul Master la scuola invierà una mail tutti i dettagli del corso.
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.