Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Al via a Perugia il Master internazionale in Management e Comunicazione nel Settore Turistico

Notizia del 22/03/2012 ore 10:38

L'Università per Stranieri di Perugia dà avvio alle attività didattiche della II edizione del “Master internazionale in Management e Comunicazione per il Settore Turistico – I livello”, organizzato anche quest’anno o in partenariato con il Centro Studi Superiori sul Turismo (CST) di Assisi.

Il Master è INPDAP certificated, ovvero sostenuto con nove borse di studio dall’ente previdenziale. Le lezioni si svolgeranno nella splendida cornice dello storico Palazzo Bernabei ad Assisi; vi prenderanno parte diciassette laureati che hanno sono riusciti a superare le selezioni d’accesso al corso.

Terminata la sezione didattica del master, che occuperà gli iscritti fino al mese di giugno, prenderà avvio il tirocinio: i ragazzi partiranno per un periodo di cinque mesi per lo svolgimento di uno stage in aziende leader del settore turistico, nazionali ed estere, che hanno da tempo dato la loro disponibilità ad accoglierli. L’obiettivo ultimo di docenti e organizzatori del corso è quello di raggiungere le stesse percentuali di placement nel mercato del lavoro di riferimento che si sono registrate nella scorsa edizione. A tale proposito il direttore del Master, Emidio Diodato, sottolinea: “Con la seconda edizione di questo master la Stranieri mostra di dare continuità alla sua allenza con il Centro Studi sul Turismo di Assisi e al suo impegno in un settore in crescita e con una forte connotazione internazionalistica. Lo scorso anno, nonostante la crisi economica, siamo riusciti a collocare nel mondo del lavoro quasi il 70 % dei nostri corsisti. Un risultato incoraggiante che ha consentito di mantenere la "certificazione" da parte dell’INPDAP e quindi le borse di studio. Del resto questo partenariato a tre funziona: l'Inpdap investe nella formazione dei giovani per fini previdenziali, il CST offre i collegamenti con il settore turistico e una formazione fortemente specialistica, l'Università per Stranieri di Perugia contribuisce per l'Inglese professionale, il Marketing, la Geopolitica, la Comunicazione”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.