Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Al via a Perugia il Master internazionale in Management e Comunicazione nel Settore Turistico

Notizia del 22/03/2012 ore 10:38

L'Università per Stranieri di Perugia dà avvio alle attività didattiche della II edizione del “Master internazionale in Management e Comunicazione per il Settore Turistico – I livello”, organizzato anche quest’anno o in partenariato con il Centro Studi Superiori sul Turismo (CST) di Assisi.

Il Master è INPDAP certificated, ovvero sostenuto con nove borse di studio dall’ente previdenziale. Le lezioni si svolgeranno nella splendida cornice dello storico Palazzo Bernabei ad Assisi; vi prenderanno parte diciassette laureati che hanno sono riusciti a superare le selezioni d’accesso al corso.

Terminata la sezione didattica del master, che occuperà gli iscritti fino al mese di giugno, prenderà avvio il tirocinio: i ragazzi partiranno per un periodo di cinque mesi per lo svolgimento di uno stage in aziende leader del settore turistico, nazionali ed estere, che hanno da tempo dato la loro disponibilità ad accoglierli. L’obiettivo ultimo di docenti e organizzatori del corso è quello di raggiungere le stesse percentuali di placement nel mercato del lavoro di riferimento che si sono registrate nella scorsa edizione. A tale proposito il direttore del Master, Emidio Diodato, sottolinea: “Con la seconda edizione di questo master la Stranieri mostra di dare continuità alla sua allenza con il Centro Studi sul Turismo di Assisi e al suo impegno in un settore in crescita e con una forte connotazione internazionalistica. Lo scorso anno, nonostante la crisi economica, siamo riusciti a collocare nel mondo del lavoro quasi il 70 % dei nostri corsisti. Un risultato incoraggiante che ha consentito di mantenere la "certificazione" da parte dell’INPDAP e quindi le borse di studio. Del resto questo partenariato a tre funziona: l'Inpdap investe nella formazione dei giovani per fini previdenziali, il CST offre i collegamenti con il settore turistico e una formazione fortemente specialistica, l'Università per Stranieri di Perugia contribuisce per l'Inglese professionale, il Marketing, la Geopolitica, la Comunicazione”.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.