Partirà a febbraio 2010 la II edizione del Master Breve in Management degli Eventi – Turismo Congressuale e Incentive Travel, organizzato dal Centro Studi CTS di Roma.
Il Master, che ha ottenuto il riconoscimento ed il Patrocinio dei due enti più importanti del settore: Federcongressi e MPI Italia Chapter (Meeting Professionals International), ha una durata totale di 7 mesi, 3 di corso in aula e 4 di stage, garantiti a tutti i partecipanti.
Il Master ha lo scopo di formare giovani manager in grado di progettare, organizzare e gestire i principali eventi congressuali e incentive travel all’interno delle più prestigiose imprese del settore.
Sono ammessi alle prove di selezione laureandi e laureati fino a 32 anni.
Altre candidature saranno oggetto di valutazione e potranno riguardare persone già inserite in ambito professionale o provenienti da altri percorsi formativi, motivate al raggiungimento delle specializzazioni del Master.
La quota di partecipazione è di 3.500euro + IVA (20%). È previsto un voucher formativo a copertura totale della quota di partecipazione, che sarà assegnato in base a criteri di merito.
Chi Contattare
Per partecipare alle prove di selezione inviare il Curriculum Vitae all’indirizzo: congressuale@centrostudicts.it
CENTRO STUDI CTS
Sede di Roma
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
Tel. 06.64960387
Fax 06.64960366
Sede di Catania
Piazza Trento, 2 – 95128 Catania
Ingresso al pubblico:
Via G. Oberdan, 146/E
e-mail: info@centrostudicts.it
Website: www.centrostudicts.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.