Partirà a febbraio 2010 la II edizione del Master Breve in Management degli Eventi – Turismo Congressuale e Incentive Travel, organizzato dal Centro Studi CTS di Roma.
Il Master, che ha ottenuto il riconoscimento ed il Patrocinio dei due enti più importanti del settore: Federcongressi e MPI Italia Chapter (Meeting Professionals International), ha una durata totale di 7 mesi, 3 di corso in aula e 4 di stage, garantiti a tutti i partecipanti.
Il Master ha lo scopo di formare giovani manager in grado di progettare, organizzare e gestire i principali eventi congressuali e incentive travel all’interno delle più prestigiose imprese del settore.
Sono ammessi alle prove di selezione laureandi e laureati fino a 32 anni.
Altre candidature saranno oggetto di valutazione e potranno riguardare persone già inserite in ambito professionale o provenienti da altri percorsi formativi, motivate al raggiungimento delle specializzazioni del Master.
La quota di partecipazione è di 3.500euro + IVA (20%). È previsto un voucher formativo a copertura totale della quota di partecipazione, che sarà assegnato in base a criteri di merito.
Chi Contattare
Per partecipare alle prove di selezione inviare il Curriculum Vitae all’indirizzo: congressuale@centrostudicts.it
CENTRO STUDI CTS
Sede di Roma
Via Albalonga, 3 – 00183 Roma
Tel. 06.64960387
Fax 06.64960366
Sede di Catania
Piazza Trento, 2 – 95128 Catania
Ingresso al pubblico:
Via G. Oberdan, 146/E
e-mail: info@centrostudicts.it
Website: www.centrostudicts.it
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.