Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia in collaborazione con l'Università UIBE (University of International Business and Economics) di Pechino e con TCC Target China Consulting ltd, organizza la terza edizione del corso di formazione professionale Dicovering China, che avrà inizio il 10 maggio 2010.
E’ prevista una fase formativa di due settimane in Italia presso la Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel corso della quale verranno introdotti i concetti economici fondamentali per chi intende intraprendere una carriera internazionale a contatto con il mercato cinese. Nelle due settimane a Roma verranno anche tenuti seminari di approfondimento su specifici casi studio.
Il resto del corso viene sviluppato in Cina presso l'Università UIBE, University of International Business and Economics di Pechino, con una esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l’approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese.
Sono comprese visite guidate ad istituzioni locali ed aziende cinesi ed italiane in Cina oltre che previste ed organizzate, durante i weekend, iniziative per visite a siti di interesse storico e culturale.
Il corso offre dunque una "full immersion" in Cina con un’esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l'approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese. Si propone di creare pertanto figure professionali altamente specializzate garantendo un facile inserimento nel mondo del lavoro.
La quota di iscrizione è di 3900 euro. Grazie al contributo di Sviluppo Lazio, al termine del percorso formativo la direzione del corso assegnerà 1 Borsa di Studio a totale copertura della quota di partecipazione e 4 Borse di Studio a copertura parziale (euro 1950/ognuna).
Per informazioni:
http://www.discoveringchina.info/
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.