Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Al via Discovering China, corso di alta formazione tra Roma e Pechino

Notizia del 02/03/2010 ore 11:44

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia in collaborazione con l'Università UIBE (University of International Business and Economics) di Pechino e con TCC Target China Consulting ltd, organizza la terza edizione del corso di formazione professionale Dicovering China, che avrà inizio il 10 maggio 2010.

E’ prevista una fase formativa di due settimane in Italia presso la Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel corso della quale verranno introdotti i concetti economici fondamentali per chi intende intraprendere una carriera internazionale a contatto con il mercato cinese. Nelle due settimane a Roma verranno anche tenuti seminari di approfondimento su specifici casi studio.

Il resto del corso viene sviluppato in Cina presso l'Università UIBE, University of International Business and Economics di Pechino, con una esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l’approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese.
Sono comprese visite guidate ad istituzioni locali ed aziende cinesi ed italiane in Cina oltre che previste ed organizzate, durante i weekend, iniziative per visite a siti di interesse storico e culturale.

Il corso offre dunque una "full immersion" in Cina con un’esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l'approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese. Si propone di creare pertanto figure professionali altamente specializzate garantendo un facile inserimento nel mondo del lavoro.

La quota di iscrizione è di 3900 euro. Grazie al contributo di Sviluppo Lazio, al termine del percorso formativo la direzione del corso assegnerà 1 Borsa di Studio a totale copertura della quota di partecipazione4 Borse di Studio a copertura parziale (euro 1950/ognuna).

Per informazioni:
http://www.discoveringchina.info/

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.