Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" Facoltà di Economia in collaborazione con l'Università UIBE (University of International Business and Economics) di Pechino e con TCC Target China Consulting ltd, organizza la terza edizione del corso di formazione professionale Dicovering China, che avrà inizio il 10 maggio 2010.
E’ prevista una fase formativa di due settimane in Italia presso la Facoltà di Economia Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel corso della quale verranno introdotti i concetti economici fondamentali per chi intende intraprendere una carriera internazionale a contatto con il mercato cinese. Nelle due settimane a Roma verranno anche tenuti seminari di approfondimento su specifici casi studio.
Il resto del corso viene sviluppato in Cina presso l'Università UIBE, University of International Business and Economics di Pechino, con una esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l’approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese.
Sono comprese visite guidate ad istituzioni locali ed aziende cinesi ed italiane in Cina oltre che previste ed organizzate, durante i weekend, iniziative per visite a siti di interesse storico e culturale.
Il corso offre dunque una "full immersion" in Cina con un’esperienza diretta sul campo a stretto contatto con la realtà industriale/sociale cinese, al fine di acquisire ulteriori elementi di base che favoriscano l'approccio e lo sviluppo delle capacità manageriali adattate al mercato cinese. Si propone di creare pertanto figure professionali altamente specializzate garantendo un facile inserimento nel mondo del lavoro.
La quota di iscrizione è di 3900 euro. Grazie al contributo di Sviluppo Lazio, al termine del percorso formativo la direzione del corso assegnerà 1 Borsa di Studio a totale copertura della quota di partecipazione e 4 Borse di Studio a copertura parziale (euro 1950/ognuna).
Per informazioni:
http://www.discoveringchina.info/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.