Il marketing è in crisi. Lo ha riconosciuto Philip Kotler, guru indiscusso del marketing internazionale, proponendo una lettura revisionista della propria teoria e piu’ di recente Giampaolo Fabris ha provocatoriamente dichiarato ‘Il marketing è morto’, aggiungendo che il mutamento sociale dell’età postmoderna impone ‘un ripensamento complessivo, un cambiamento di registro radicale che sposta l’enfasi dal mercato alla società, alla relazione’.
E’ cambiato il contesto e soprattutto è cambiato il consumatore, sempre piu’ autonomo, consapevole e coinvolto. Un ‘consumattore’ nella definizione di Giampaolo Fabris, che diventa in prospettiva un prosumer (producer+consumer) attento ed impermeabile ai messaggi promozionali e pubblicitari classici, resistente e quasi sospettoso di fronte ai media tradizionali. Diventa pertanto importante e vitale per tutti gli operati del marketing e della comunicazione avere una panoramica precisa dei nuovi scenari del marketing contemporaneo.
Stogea propone un percorso formativo di alta specializzazione, Master Experience in Marketing Contemporaneo: Scenario e Trend Evolutivi, che si propone di individuare le tendenze – anche embrionali, soluzioni e strategie alternative per superare l’impasse. 48 h di experiential learning, 6 giornate di aula/laboratorio organizzate secondo la formula week-end + follow up dopo 4 mesi.
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.