Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

L’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste si sono impegnati nella promozione, organizzazione e realizzazione di Master di I livello, dedicati a professionisti sanitari che desiderano acquisire competenze avanzate.

Per l’anno accademico 2025/2026 vengono proposti:

  • Master di I livello in Infermieristica Neonatale e Pediatrica – XI edizione
  • Master di I livello in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica – VI edizione

I Master sono finalizzati all’acquisizione di competenze specialistiche e allo sviluppo di abilità comunicative, relazionali, educative e di pensiero critico, con un approccio che integra teoria e pratica per formare professionisti in grado di fornire cure avanzate e assistenza altamente qualificata.

Il percorso didattico si fonda sullo studio di linee guida internazionali, buone pratiche basate sulle evidenze scientifiche e sulla loro applicazione tramite stage e tirocini formativi presso le strutture ospedaliere partner.

Il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica prevede un numero massimo di 20 posti, una durata annuale e l’erogazione di 60 CFU. È rivolto a infermieri e infermieri pediatrici che desiderano acquisire competenze specialistiche nella cura dei neonati e dei bambini.

Il Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica ha invece l’obiettivo di formare professionisti con competenze avanzate nella gestione delle urgenze neonatali e pediatriche, integrando teoria e pratica clinica in contesti ad alta complessità assistenziale.

Le iscrizioni si aprono il 3 settembre 2025 e i candidati saranno selezionati sulla base del curriculum e di un colloquio motivazionale.

In allegato sono disponibili la locandina del Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica e la brochure del Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e Pediatrica, entrambi dedicati agli infermieri/infermieri pediatrici e promossi congiuntamente da Burlo Garofolo e Università degli Studi di Trieste.

 

Per maggiori informazioni, consulta la locandina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.