Dopo la positiva esperienza della prima edizione avviata nel 2018, col pieno inserimento professionale dei partecipanti, Università di Genova e Banca Carige ripropongono il Master universitario di II livello in Manager di Rete Bancaria (Ma.Re.Ba.) per la formazione di dieci neolaureati.
L’iniziativa, unica nel seppur ampio ventaglio delle offerte formative in Italia, prevede anche l’assunzione in Banca Carige a tempo indeterminato dei partecipanti fin dal primo giorno di frequenza e rappresenta uno strumento concreto e innovativo per il rapido inserimento nel mondo del lavoro di giovani talenti neo-laureati.
Un percorso formativo per futuri manager commerciali della durata di 12 mesi con 350 ore di lezioni e svolgimento di attività lavorativa di consulenza base presso la rete commerciale Carige, durante la quale l’allievo potrà fra l’altro verificare alcune delle conoscenze e skills apprese in aula. La formazione impartita da docenti universitari e da professionisti del banking verterà a 360 gradi sugli interlocutori e le tematiche con cui un direttore di filiale deve sapersi confrontare in uno scenario sempre più complesso e innovativo.
I dieci giovani under 30, selezionati da esponenti della Banca e dell’Università, inizieranno la frequenza a maggio 2021, mentre le iscrizioni si chiuderanno il 19 aprile.
Al conseguimento del titolo del Master e dopo specifica e positiva valutazione della Banca, i partecipanti potranno essere inseriti in un percorso aziendale di Talent Management della durata di 3 anni, che si svilupperà, con l’assegnazione a diverse mansioni, presso la rete operativa di Banca Carige con la finalità di inserire gli interessati nel ruolo di direttore di filiale.
«Il Master offre ai nostri neolaureati la grandissima opportunità di continuare la loro formazione inserendosi già in un contesto lavorativo in cui vedranno calato nella pratica quanto apprenderanno a lezione. – dichiara Federico Delfino, rettore dell’Università di Genova – Ma.Re.Ba. costituisce un esempio di perfetta sinergia tra Ateneo e mondo del lavoro, qui rappresentato da una realtà molto ben radicata nel territorio come Banca Carige».
«La prima edizione del Ma.Re.Ba. ha visto l’inserimento immediato in Banca dei neolaureati selezionati con risultati ottimi che si confermano anche nel percorso di crescita professionale che questi giovani stanno oggi seguendo – commenta Francesco Guido amministratore delegato di Banca Carige – con la collaborazione dell’Università di Genova che, con competenza scientifica e una visione innovativa della didattica, interpreta nel modo migliore le nostre esigenze di formazione, apriamo oggi le porte ad altri dieci giovani talenti, futuri direttori e specialisti in una professione che sta cambiando profondamente e, per questo, ancor più affascinante. Banca Carige guarda con fiducia ai giovani, investe su di essi e sul futuro, perché, in Carige, nel futuro è già proiettato il presente del nostro impegno e del nostro lavoro».
Tutte le informazioni sul Master cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.