Il Master Universitario di II livello in Biostatistica è un corso di studio Interuniversitario e Interdipartimentale in partnership tra l’Università di Salerno con l’Università di Milano Bicocca. Nasce dalla proficua collaborazione tra il Dipartimento di Medicina, con docenti provenienti dal Dipartimento di Scienze Aziendali – Management, dal Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università degli Studi di Salerno, con docenti di Statistica e Metodi Quantitativi dell’Università di Milano Bicocca. Il Master, realizzato completamente a distanza, offre un percorso altamente specializzato ed unico nel suo genere per formare il biostatista, un’emergente e fondamentale figura professionale nel mondo sanitario. È rivolto sia a laureati in ambito sanitario sia a coloro che sono in possesso di lauree statistiche ed informatiche.
DESTINATARI, POSTI DISPONIBILI & SELEZIONE
Il Master è rivolto a tutti i laureati specialistici o magistrali in Biologia, Biotecnologie, Farmacia, Fisica, Informatica, Ingegneria Biomedica, Matematica, Medicina e Chirurgia, Scienze Chimiche, Scienze e tecnologie della chimica industriale; Scienze Statistiche; Tecniche e Metodi per la Società dell’Informazione; Lauree magistrali delle Professioni sanitarie. Il numero degli ammessi al Master è fissato in un minimo di 15 e in un massimo di 30 unità. L’ammissione verrà decisa sulla base della valutazione del curriculum di studio e di un colloquio orale. Possono partecipare al concorso anche coloro i quali conseguiranno il titolo di studio entro e non oltre la data fissata per la prova orale dell’esame di ammissione. È consentita la partecipazione di uditori. Sono ammessi un massimo di 10 uditori che potranno assistere alle sole attività di didattica frontale e non alle attività di tirocinio. L’uditore non sosterrà l’esame finale, non avrà obbligo di frequenza e non acquisirà crediti formativi universitari, ma gli verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione al Corso da parte degli uditori dovrà essere compilata secondo l’apposito modulo (v. Bando) e dovrà pervenire entro il termine perentorio del giorno 07/01/2022, ore 23:59 (ora italiana), alla seguente casella di posta elettronica: master.biostatistica@unisa.it.
PER TUTTE LE INFORMAZIONI
Consultare il Bando presente nella pagina dedicata.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.