Al via la XV edizione del Master in Management della Comunicazione Politica Istituzionale e Sociale dell’Università IULM di Milano.
Il MASPI è un master universitario di primo livello che offre gli strumenti tecnici e culturali necessari per operare nel contesto delle professioni legate alla gestione di brand, alle pubbliche relazioni e alle media relations.
Basato sullo studio e la pratica specialistica, integrata e simultanea della comunicazione politica, istituzionale e sociale, il corso forma professionisti della comunicazione candidati alla consulenza in agenzie di comunicazione, alla dirigenza di pubbliche amministrazioni, associazioni di settore, ONG, ambiti della consulenza politica e settori di imprese rivolti alla socialità.
E’ unico in Italia perché coinvolge una faculty di oltre 80 docenti provenienti dalle migliori esperienze universitarie, istituzionali, associative, di consulenza e d’impresa del panorama nazionale e internazionale.
STUDY VISIT
A maggio il master si sposta a Bruxelles per una settimana, all’interno della quale gli studenti incontrano i responsabili della comunicazione delle Istituzioni Europee (Commissione, Parlamento e Consiglio) e i professionisti che ruotano attorno alle istituzioni: uffici di lobbying e advocacy, giornalisti e agenzie di comunicazione.
SBOCCHI PROFESSIONALI
I nostri ALUMNI, oltre 250 diplomati, ricoprono queste professioni e sono una rete professionale d’eccellenza, garanzia per i nuovi diplomati per consigli e opportunità di business.
Comunicazione istituzionale: Portavoce Capo ufficio stampa – Responsabile Web – Esperto di marketing pubblico – Responsabile comunicazione interna – Responsabile relazioni esterne – Responsabile eventi e promozione – Funzionario europeo – Brand Manager
Comunicazione politica: Consulente politico – Ghost writer – Spindoctor – Portavoce – Campaign manager – Analista dell’opinione pubblica – Analista politico
Comunicazione sociale: Social marketing manager – Fundraiser – Giornalista sociale – Campaign manager – Project manager – Responsabile eventi – Operatore della cooperazione internazionale – Operatore per la valorizzazione del patrimonio culturale – Organizzazione degli eventi sociali.
Tutoring individuale
Un servizio di coaching e tutoring individuale garantisce l`individuazione dell’area di maggior interesse e più idonea per l’attivazione dello stage che completa il Master.
Le Iscrizioni sono aperte fino al 20 Febbraio 2017.
Per la preiscrizione visita questa pagina.
Selezione: Valutazione dei titoli di Studio + Colloquio di ammissione
Lezioni: Lunedì-Giovedì 10.00-17.00 da Gennaio a Giugno
Sede: Milano, campus IULM
Costi: 9.500 euro in tre rate, finanziabili.
Borse di Studio: 2 a copertura parziale.
Stage: garantito, nel network dei nostri partner, di almeno 300 ore.
Per ulteriori informazioni: maspi.iulm.it
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.