Il 25 giugno 2004 prenderà il via la seconda edizione dell’Executive Master in Business Administration, il primo Master italiano specificamente rivolto a manager che abbiano già acquisito una significativa esperienza aziendale.
Un Master progettato per imprese che operano in mercati dominati da incertezza, concorrenza e rapida evoluzione tecnologica. Il successo di un’ impresa nasce infatti dalla capacità dei suoi leader di prendere le decisioni giuste, in tempo, dopo aver dominato la molteplicità degli aspetti che compongono qualunque problematica aziendale.
L’Executive Master in Business Administration di Almaweb offre:
• un percorso stimolante: idee, tecniche e strumenti immediatamente applicabili nel lavoro
• otto corsi, in successione, focalizzati sugli strumenti di base del management e basati sull’integrazione di docenze in aula e e-learning
• un programma di sviluppo della leadership, articolato lungo l’intero ciclo del Master, per favorire l’integrazione di ciascuna materia in una visione unitaria
• un’intensa attività residenziale basata su programmi svolti da professori universitari e testimonianze di leader di successo
• incontri con specialisti di discipline scientifiche avanzate • una community interdisciplinare stimolante e qualificata che favorisce il trasferimento di conoscenze, stili manageriali ed esperienze con docenti, leader aziendali, testimoni e colleghi di corso
• un’accreditata faculty nazionale e internazionale: docenti universitari, manager, consulenti ed esperti affermati
• il trasferimento di modelli di leadership da parte della faculty, con testimonianze su casi e storie di successo
• uno stimolo a far emergere il talento individuale
• tutti gli strumenti necessari per la crescita professionale
I vantaggi per l’impresa Sviluppo sistematico di competenze eccellenti per il management Creazione di una cultura manageriale omogenea e condivisa, orientata all’apprendimento e al cambiamento, con conseguente rafforzamento dell’identità organizzativa dell’impresa Arricchimento degli strumenti a supporto delle politiche di recruitment e di retention degli alti potenziali Potenziamento degli strumenti di valutazione delle risorse chiave
I vantaggi per gli individui Sviluppo sistematico di competenze eccellenti dell’individuo Migliori opportunità di carriera Crescita professionale, culturale e personale
Per informazioni e approfondimenti rivolgersi a:
Elena Montanari Coordinatrice Executive MBA
Tel.: +39 051 20 90 107 – Fax: +39 051 20 90 112
elena.montanari@almaweb.unibo.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.