24 Ore Business School presenta la prima edizione della Sport Summer School, un percorso di due settimane per studenti diplomati e laureati, interessati ad acquisire le conoscenze utili per introdursi nella Sport Industry 4.0, comprendendo le dinamiche e gli strumenti per la gestione delle attività di sport marketing e sponsorship activation, per la pianificazione delle attività di comunicazione, ufficio stampa e digital pr e per l’organizzazione e gestione di eventi sportivi.
È possibile scegliere fra due differenti formule:
- SPORT SUMMER SCHOOL – edizione in lingua italiana, dall’11 al 24 giugno a Roma e dal 16 al 28 luglio 2018 a Milano
- SPORT SUMMER SCHOOL INTERNATIONAL PROGRAM – edizione interamente in lingua inglese, dal 27 agosto all’ 8 settembre 2018 a Milano
Entrambi i programmi hanno l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze manageriali per operare nel settore sportivo attraverso una metodologia didattica che affianca l’analisi dei singoli argomenti in aula, a case studies, esercitazioni, lavori di gruppo e company visit presso importanti brand dello sport business.
In aula si alternano manager e professionisti del settore. E’ previstainoltre la partecipazione di protagonisti illustri del mondo sportivo, che porteranno in aula la propria testimonianza.
Il programma si completa con un modulo opzionale di Sport Teamworking della durata di due giorni, svolto in modalità outdoor, con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare le competenze manageriali oggi fondamentali, accanto alle competenze tecniche, per operare con successo all’interno delle organizzazioni sportive.
Al termine del percorso sarà consegnato l’attestato di partecipazione alla Sport Summer School.
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione messe a disposizione dal Sole 24 ORE e che verranno assegnate ai candidati più meritevoli.
Le Sport Summer School si svolgeranno presso le sedi:
Business School 24 – Il Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91 Milano.
Business School 24 – Il Sole 24 Ore, Piazza dell’Indipendenza, 23 b\c Roma
Per maggiori informazioni e il programma completo:
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.