24 Ore Business School presenta la prima edizione della Sport Summer School, un percorso di due settimane per studenti diplomati e laureati, interessati ad acquisire le conoscenze utili per introdursi nella Sport Industry 4.0, comprendendo le dinamiche e gli strumenti per la gestione delle attività di sport marketing e sponsorship activation, per la pianificazione delle attività di comunicazione, ufficio stampa e digital pr e per l’organizzazione e gestione di eventi sportivi.
È possibile scegliere fra due differenti formule:
- SPORT SUMMER SCHOOL – edizione in lingua italiana, dall’11 al 24 giugno a Roma e dal 16 al 28 luglio 2018 a Milano
- SPORT SUMMER SCHOOL INTERNATIONAL PROGRAM – edizione interamente in lingua inglese, dal 27 agosto all’ 8 settembre 2018 a Milano
Entrambi i programmi hanno l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze manageriali per operare nel settore sportivo attraverso una metodologia didattica che affianca l’analisi dei singoli argomenti in aula, a case studies, esercitazioni, lavori di gruppo e company visit presso importanti brand dello sport business.
In aula si alternano manager e professionisti del settore. E’ previstainoltre la partecipazione di protagonisti illustri del mondo sportivo, che porteranno in aula la propria testimonianza.
Il programma si completa con un modulo opzionale di Sport Teamworking della durata di due giorni, svolto in modalità outdoor, con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare le competenze manageriali oggi fondamentali, accanto alle competenze tecniche, per operare con successo all’interno delle organizzazioni sportive.
Al termine del percorso sarà consegnato l’attestato di partecipazione alla Sport Summer School.
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione messe a disposizione dal Sole 24 ORE e che verranno assegnate ai candidati più meritevoli.
Le Sport Summer School si svolgeranno presso le sedi:
Business School 24 – Il Sole 24 ORE, Via Monte Rosa 91 Milano.
Business School 24 – Il Sole 24 Ore, Piazza dell’Indipendenza, 23 b\c Roma
Per maggiori informazioni e il programma completo:
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.