Vuoi approfondire i ruoli e le caratteristiche dei futuri Manager della distribuzione ricambi? Scopri il Master Automotive After Sales!
Il Master Automotive After Sales aggiunge alle conoscenze maturate negli studi e nelle prime esperienze nel mondo della distribuzione ricambi una preparazione specifica e concreta di altissimo profilo, sia per quanto riguarda il mondo dell’automobile, sia per la gestione dei ricambi auto.
Potrai seguire tutte le lezioni online, ma anche venire a trovarci durante la prima settimana nella sede di Quattroruote!
IL MASTER
Il settore della distribuzione ricambi negli ultimi anni è stato uno dei più performanti in Italia. Le grandi aziende di questo affascinante e spesso sconosciuto panorama hanno bisogno di persone preparate per prolungare e confermare questo trend di successo.
Si tratta di un universo quanto mai articolato e di conseguenza complesso a cui non corrisponde spesso una professionalità adeguata capace di sfruttarne tutte le opportunità.
Gli attori a cui guarda il Master Automotive After Sales sono vari e sempre più intrecciati: il mondo dei costruttori, che sul mondo della riparazione e dei servizi agli automobilisti sta guardano con sempre maggiore attenzione; il mondo dei distributori indipendenti, che ha bisogno di professionisti di spessore sempre crescente; l’universo dei costruttori di componenti e attrezzature con i legami sia nel mondo case auto che quello indipendente; e il mondo dei protagonisti della nuova mobilità, i noleggiatori, perché ci sarà il bisogno di fare scelte consapevoli.
La necessità è quindi quella di poter disporre di professionisti, giovani con una buona conoscenza del mondo auto e con una preparazione di alto livello, in grado di ragionare sulle complesse dinamiche del settore e consapevoli dei ruoli chiave di questa filiera.
In collaborazione con Quattroruote e Quattroruote Professional, AED rinnova per una quartaedizione del Master Automotive After Sales, capace di soddisfare questa domanda.
Un percorso unico nel suo genere in Italia, capace di istruire al miglior livello una nuova classe di operatori “chiavi in mano”, immediatamente a disposizione del mondo del lavoro, che non necessitano di lunghi periodi di apprendimento e con la certezza di una preparazione a tutto tondo.
Il percorso si rivolge a professionisti che operano nel settore e a giovani che vogliono entrare nel mondo dell’automobile per ricoprire con piena consapevolezza ruoli all’interno del mercato After Sales.
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma del Master clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.