Saranno aperte fino al 30 Settembre 2004 le domande di ammissione alla III edizione del Master in Multimedia Internet Engineering, master di 1° livello a numero chiuso dell’Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Ingegneria), organizzato in collaborazione con imprese leader del settore ICT: CISCO SYSTEMS, IBM ITALIA e MOTOROLA ELECTRONICS.
Il programma di studi, aperto a laureati del vecchio ordinamento e a laureati di I livello delle facoltà di Ingegneria, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, prevede la formazione di esperti nello sviluppo di applicazioni per Internet: amministrazione di reti wireless e cablate, progettazione database, sviluppo di applicazioni per il Web. È inoltre prevista la preparazione alla certificazione Cisco CCNA (Cisco Certified Network Associate).
Gli insegnamenti, tenuti da docenti provenienti dal mondo accademico e dell’impresa, includono corsi in aula e on-line, attività di laboratorio e sviluppo di progetti. I temi affrontati riguarderanno, fra gli altri: usabilità ed accessibilità per applicazioni Web, software engineering (progettazione UML per Java Enterprise), basi di dati e interfacciamento applicazioni, progettazione di applicazioni in rete, sistemi di interconnessione di rete (configurazione di router e switch Cisco ®), sicurezza e protezione in Internet e reti locali.
L’attività formativa, della durata complessiva di nove mesi, prevede uno stage operativo di tre mesi presso le principali sedi delle aziende partner: CISCO SYSTEMS (sedi di Milano e/o Roma), IBM ITALIA (sedi di Milano e/o Roma), MOTOROLA ELECTRONICS (Torino) o altre aziende operanti nel settore ICT in funzione degli interessi e della opportunità offerte.
Il Master in Multimedia Internet Engineering si sta affermando nel panorama nazionale come corso di formazione avanzato in grado di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per l’inserimento qualificato nel settore ICT, in un contesto europeo e mondiale. A conclusione degli studi infatti, circa il 70% degli allievi delle passate edizioni ha trovato prima occupazione.
Per maggiori informazioni potete contattare la segreteria del master
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.