Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/10/2025 alle 18:14

Al via la terza ediz. del Master in Multimedia Engineering

Notizia del 16/07/2004 ore 13:55

Saranno aperte fino al 30 Settembre 2004 le domande di ammissione alla III edizione del Master in Multimedia Internet Engineering, master di 1° livello a numero chiuso dell’Università degli Studi di Firenze (Facoltà di Ingegneria), organizzato in collaborazione con imprese leader del settore ICT: CISCO SYSTEMS, IBM ITALIA e MOTOROLA ELECTRONICS.

Il programma di studi, aperto a laureati del vecchio ordinamento e a laureati di I livello delle facoltà di Ingegneria, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali, prevede la formazione di esperti nello sviluppo di applicazioni per Internet: amministrazione di reti wireless e cablate, progettazione database, sviluppo di applicazioni per il Web. È inoltre prevista la preparazione alla certificazione Cisco CCNA (Cisco Certified Network Associate).

Gli insegnamenti, tenuti da docenti provenienti dal mondo accademico e dell’impresa, includono corsi in aula e on-line, attività di laboratorio e sviluppo di progetti. I temi affrontati riguarderanno, fra gli altri: usabilità ed accessibilità per applicazioni Web, software engineering (progettazione UML per Java Enterprise), basi di dati e interfacciamento applicazioni, progettazione di applicazioni in rete, sistemi di interconnessione di rete (configurazione di router e switch Cisco ®), sicurezza e protezione in Internet e reti locali.

L’attività formativa, della durata complessiva di nove mesi, prevede uno stage operativo di tre mesi presso le principali sedi delle aziende partner: CISCO SYSTEMS (sedi di Milano e/o Roma), IBM ITALIA (sedi di Milano e/o Roma), MOTOROLA ELECTRONICS (Torino) o altre aziende operanti nel settore ICT in funzione degli interessi e della opportunità offerte.

Il Master in Multimedia Internet Engineering si sta affermando nel panorama nazionale come corso di formazione avanzato in grado di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per l’inserimento qualificato nel settore ICT, in un contesto europeo e mondiale. A conclusione degli studi infatti, circa il 70% degli allievi delle passate edizioni ha trovato prima occupazione.

Per maggiori informazioni potete contattare la segreteria del master

Ultime Notizie dai Master

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026

Notizia del 09/10/2025 ore 17:58

E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.