Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Finanzia il tuo Master: al via l’accordo tra 24ORE Business School e Compass

Notizia del 26/08/2019 ore 15:21

Grazie all’accordo stretto con Compass, società leader nel credito al consumo, i Master e Corsi di 24ORE Business School possono essere frequentati con un prestito rimborsabile in comode rate mensili, che è possibile richiedere direttamente nelle sedi di 24ORE Business School a Roma e Milano.

Il prestito Compass per i Master e Corsi di 24ORE Business School è accessibile a tutti i soggetti con residenza in Italia ed età compresa tra i 18 ed i 75 anni di età (76 anni non ancora compiuti), e può essere rimborsato con addebito diretto su conto corrente o tramite Bollettini Postali.

I prestiti erogati da Compass possono coprire percorsi formativi non superiori ai 12 mesi, con importi dai 1.000€ ai 25.000€, e hanno una durata dai 12 ai 72 mesi. Grazie alla collaborazione con Compass, 24ORE Business School amplia le possibilità di finanziamento e pagamento differenziato della propria offerta, offrendo uno strumento pratico e accessibile per coprire le spese per la formazione.

Per informazioni sul prestito Compass rivolgersi al Servizio Clienti al numero 02.3030.0602 o alla casella di posta elettronica info@24orebs.com.

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.