Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Al via un nuovo Master in “Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale” all’Università di Pisa

Notizia del 02/11/2021 ore 08:12

Al via all’Università di Pisa un nuovo Master in “Comunicazione professionale in ambito internazionale e interculturale” (ComPInt) organizzato dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica in collaborazione con il Consorzio Quinn.

“Oggigiorno il mondo del lavoro richiede figure professionali con competenze specifiche per produrre comunicazioni scritte, orali e multimodali che siano efficaci per un pubblico sempre più globale – spiega Belinda Crawford, direttrice del Master – Ed è proprio a questa esigenza che il Master ComPInt intende rispondere”.

Rivolto a laureati e professionisti in possesso di un titolo universitario triennale, il Master intende formare professionisti con spiccate abilità comunicative e competenze linguistiche capaci di operare in vari contesti professionali, aziende, organizzazioni pubbliche ed enti per la promozione del patrimonio culturale. Il percorso formativo è interdisciplinare – si va dalla comunicazione, all’economia, agli studi culturali – e multilingue – italiano, inglese e una seconda lingua straniera a scelta tra francese, portoghese, spagnolo, russo o tedesco. In linea con il profilo internazionale e interculturale del Master, alcuni moduli saranno sia lingua inglese che nelle altre lingue straniere previste a scelta dal piano didattico (francese, portoghese, spagnolo, russo o tedesco).

Le attività si svolgeranno da gennaio a luglio 2022 con la formula weekend per favorire la partecipazione, con il tirocinio nell’autunno 2022. Il Master permette di conseguire 60 crediti formativi universitari.

Sono previste tre agevolazioni per la contribuzione sulla base dell’ISEE e della valutazione del curriculum. Le iscrizioni sono aperte fino al 22 novembre.

Altre informazioni e il bando sono disponibili cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.