Prende il via il prossimo 17 Febbraio 2011 il Corso di Formazione Avanzata in Fotografia organizzato a Milano dall’Istituto Europeo di Design e coordinato da Silvia Lelli, fotografa professionista da molti anni sulle scene teatrali più famose nel mondo.
Il Corso ha l’obiettivo di formare professionisti e non sulle tecniche e sui linguaggi della fotografia contemporanea attraverso un approccio nuovo che utilizza, da un lato, tutta l’energia dell’incontro con affermati interpreti di quest’arte, e dall’altro l’uso della sala di posa e della camera oscura per esplorare nuovi linguaggi artistici e condurre i partecipanti alla realizzazione di progetti d’immagini nei diversi ambiti progettuali proposti: still-life, food photography, fotografia di spettacolo, ritratto e reportage. Non mancheranno approfondimenti specifici sulla post-produzione con Photoshop e la realizzazione di progetti in video-photo.
I punti di forza del Corso di Fotografia
- La struttura modulare, che permette l’alternanza di incontri legati alla tecnica fotografica con appuntamenti, in sala di posa o in esterno, molto operativi e di orientamento alla pratica professionale.
- L’incontro con celebrati professionisti, noti interpreti della fotografia contemporanea, che in alcuni casi svolgono la lezione nei loro studi.
- La frequenza in formula week-end, che permette la partecipazione anche a chi già lavora.
- La disponibilità di utilizzo della sala di posa, della camera oscura, dei laboratori video-photo che permettono al partecipante di esplorare e sperimentare nuovi linguaggi.
- L’esposizione fotografica aperta al pubblico organizzata al termine del Corso.
Quanto dura
Il Corso di Fotografia dura 1 anno ed è organizzato in formula weekend (12 incontri giovedì venerdì sabato, una volta al mese) a partire Febbraio 2011.
Come partecipare
Per partecipare alla selezione basterà inviare un curriculum vitae e una lettera motivazionale a master@milano.ied.it entro il 10 Febbraio 2011. I candidati ritenuti idonei verranno chiamati per sostenere un colloquio con il coordinatore nel corso del quale sarà necessario presentare una propria selezione di immagini.
Per informazioni su agevolazioni e Borse di studio è necessario contattare:
IED Master Milano
Ufficio Master: Silvia Ghezzi
Via Sciesa 4 – 20135 Milano
tel +39 02 5796951 – fax +39 02 55012613
master@milano.ied.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.