Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 05/08/2025 alle 13:17

Allo IUSS di Pavia torna il Master internazionale in Cooperazione allo Sviluppo

Notizia del 07/09/2011 ore 11:36

Un’iniziativa unica e che ha fatto da apripista in Italia: così si può definire il Master Universitario Internazionale in Cooperazione allo Sviluppo, realizzato dall’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, che il prossimo novembre apre la sua XV edizione.

Più che positivo il bilancio: 3.200 domande di ammissione provenienti da studenti italiani e stranieri di ogni parte del mondo; 424 i candidati che sono stati selezionati e sono diventati allievi; più di 90 istituzioni coinvolte nella didattica; stage in più di 60 Paesi e un inserimento lavorativo pari all’85% entro sei mesi dalla data del diploma, maggiore a questa quota successivamente.

Nato nel 1997, si tratta della prima iniziativa di Master in Cooperazione allo Sviluppo congiunta nata dalla collaborazione tra lo IUSS di Pavia, l’Università di Pavia e tre organizzazioni non governative, il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP), Cooperazione Internazionale (COOPI) e Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS). La nuova edizione inizierà a novembre e la scadenza per la presentazione delle candidature è il 20 settembre 2011.

Per informazioni:
www.iusspavia.it

Ultime Notizie dai Master

Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino

Notizia del 05/08/2025 ore 13:17

Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.

Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena

Notizia del 05/08/2025 ore 13:14

L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.

Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School

Notizia del 05/08/2025 ore 12:08

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.

Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:52

È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli

Notizia del 04/08/2025 ore 10:49

Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.