Al via il nuovo Master in Teoria e Pratica della Gastronomia, attivato quest'anno presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università di Roma Tor Vergata. Si tratta di un Master Universitario di I livello, in convenzione con la BOSCOLO ETOILE ACADEMY s.r.l. – Tuscania.
Il Master, primo in Italia in una pubblica università, è rivolto ai laureati triennali di tutte le classi di laurea, interessati ad introdursi nel campo della gastronomia. Si avvarrà di tecniche didattiche moderne e prevede uno stage presso i laboratori della nota Alta scuola di Gastronomia Boscolo Etoile Academy.
Ai laureati triennali che vogliono introdursi in questo campo altamente innovativo, il Corso offrirà l'opportunità di fare esperienza sul campo, prevedendo al termine uno stage presso strutture qualificate. L'obiettivo è quello di fornire una preparazione di base con nozioni generali e specifiche sui contenuti indispensabili previsti nei training pratici, che vengono articolati in Laboratori guidati da personale altamente qualificato nel campo della Gastronomia.
I laboratori si terranno nella forma di didattica dimostrativa, nella forma della didattica individuale e in una terza parte di elaborazione autonoma dello studente nel campo dello studio. Il Master affronterà con particolare attenzione gli aspetti generali e molecolari della Gastronomia e gli effetti fisiologici e dietetici delle preparazioni alimentari. Le lezioni avranno inizio in data 1 dicembre 2013, con l'accesso ai corsi on line.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 27 settembre 2013.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell'Ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.