Sono aperte le iscrizioni a laureati italiani e stranieri per la decima edizione del Master di primo livello in "Politiche dell'Incontro e Mediazione Culturale in contesto migratorio. Pratiche dei saperi e dei diritti per una nuova cittadinanza" (PIMC) presso l'Università degli Studi di Roma Tre.
Il master si propone di formare figure professionali capaci di lavorare in contesti migratori con funzioni di mediazione, orientamento, progettazione e intervento, in un'ottica multidisciplinare.
Per l'a.a. 2011/2012 il programma sarà articolato in macroaree tematiche e laboratori pratici suddivisi nel seguente modo.
Macroaree tematiche:
a.. CITTADINANZA: diritti, filosofia e geografia
b.. MEDIAZIONE CULTURALE: pratiche e teorie
c.. ECONOMIA E STORIA
d.. CITTÀ MOSAICO: esplorare e rappresentare l'immigrazione in contesti urbani
Laboratori:
a.. Laboratorio sul diritto di asilo: un mondo di rifugiati
b.. Laboratorio di mediazione culturale in ambiti di salute
c.. Laboratorio di mediazione culturale in carcere
d.. Laboratorio di progettazione sociale
e.. Inchiesta e memoria
f.. Laboratorio video
Le domande di ammissione devono pervenire entro il 25 novembre. Costo 2.500 euro (due rate).
Il corso attribuisce 60 CFU e sono ammessi uditori e uditrici.
Per maggiori info e per scaricare il bando consultare il sito www.masterpimc.eu.
Segreteria:
via ostiense 159 -00154 Roma
tel/fax 0657332323 – lunedi 15.30-18.30 e venerdi 10.30 -13.30
email: mastinco@uniroma3.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.